Politecnico di Milano https://bogelso.sinanet.isprambiente.it/banca-dati/entra-nella-banca-dati/scuola-universita/politecnico-di-milano https://bogelso.sinanet.isprambiente.it/@@site-logo/ispra_snpa.png Politecnico di Milano Contenuti Cesare Blasi Giuseppe Di Giampietro Fabio Forfori Alberto Guadagnini Alessandra Laghi Lorenzo Pagliano Alessandro Paoletti Andrew Pindar Andrea Rossetti Gianluca Ruggeri Zone 30, Moderazione del traffico qualificazione ambientale a Cornaredo - MI - AID-EE - Attuazione della Direttiva sull'efficienza energetica Clean-E - Clean Energy Network for Europe - Per lo sviluppo di marchi di garanzia per l'elettricità prodotta da fonti rinnovabili KeepCool - Promotion of "sustanaible cooling" in the service building sector - Implementare attività che riducono il negativo impatto della crescente penetrazione dei condizionatori, attraverso l'incentivo di tecnologie e approcci di raffrescamento sostenibili Caratterizzazione teorica e sperimentale dell'impatto sui corsi d'acqua ricettori degli inquinanti conservativi e non conservativi veicolati dalle acque meteoriche urbane Sole, vento, acqua, vegetazione e tecnologie avanzate quali matrici di un nuovo approccio progettuale al Territorio, Architettura e Disegno Industriale EL-TERTIARY Monitoraggio del consumo di energia nel settore terziario REMODECE - Valutazione del potenziale di risparmio energetico e di riduzione delle emissioni di carbonio nel settore residenziale in Europa SFIDA Sistema Finalizzato all'Integrazione della Dimensione Ambientale PASSIVE-ON - Promozione e sviluppo del concetto di casa passiva nei climi caldi 1 2 Successivi 6 elementi
Clean-E - Clean Energy Network for Europe - Per lo sviluppo di marchi di garanzia per l'elettricità prodotta da fonti rinnovabili
KeepCool - Promotion of "sustanaible cooling" in the service building sector - Implementare attività che riducono il negativo impatto della crescente penetrazione dei condizionatori, attraverso l'incentivo di tecnologie e approcci di raffrescamento sostenibili
Caratterizzazione teorica e sperimentale dell'impatto sui corsi d'acqua ricettori degli inquinanti conservativi e non conservativi veicolati dalle acque meteoriche urbane
Sole, vento, acqua, vegetazione e tecnologie avanzate quali matrici di un nuovo approccio progettuale al Territorio, Architettura e Disegno Industriale
REMODECE - Valutazione del potenziale di risparmio energetico e di riduzione delle emissioni di carbonio nel settore residenziale in Europa