Premio per lo sviluppo sostenibile 2025

La Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo - Italian Exhibition Group istituiscono per l’anno 2025, la 15^ Edizione del Premio destinato a Imprese, Startup e Amministrazioni Locali, che si siano particolarmente distinte per eco-innovazione ed e­fficacia dei risultati ambientali e climatici  ed economici, nonché del loro potenziale di diffusione.

 Per l’anno 2025 il Premio per lo sviluppo sostenibile sarà articolato in 3 Settori:

 

- in collaborazione con il CEN - Circular Economy Network, rivolto ad Imprese

- in collaborazione con il CONAI, rivolto a Startup

 

 

  • Settore Interventi di ripristino della natura, in collaborazione con il Green City Network, il Nature Positive Network e ADBPO Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, rivolto a Amministrazioni Locali e/o Aziende Multiutility e/o partecipate,  Enti Parco, Consorzi di bonifica, Regioni

 

M O D A L I T À   D I  A D E S I O N E

La partecipazione al Premio è libera e gratuita. Possono partecipare alla selezione per l’attribuzione del Premio per lo sviluppo sostenibile 2025 tutte le Imprese, Startup e  Amministrazioni Locali che ritengono di avere i requisiti inseriti nel Regolamento. Scadenza 30 Giugno 2025.

 

Ciascun partecipante può concorrere in una sola sezione.  Non sono ammessi progetti non ancora avviati o prototipi.

  

Trovate il regolamento ed i form di adesione per ciascun settore, sul  www.premiosvilupposostenibile.org

 

La premiazione avrà luogo a Ecomondo, presso la Fiera di Rimini, giovedì mattina del giorno 5  Novembre 2025 alle ore 13,30.  

Le Startup,  in collaborazione  CONAI, presenteranno il loro progetto e verranno premiate  in occasione della Conferenza Nazionale sull’industria del Riciclo in programma il  giorno 11 dicembre 2025 a Milano in media partnership con Pianeta 2030, Corriere della Sera.