SFIDA Sistema Finalizzato all'Integrazione della Dimensione Ambientale
Abstract
Lo scopo del progetto è realizzare un Sistema di Supporto alle Decisioni - DSS - da applicare in via sperimentale alla redazione di un Piano Strategico Intercomunale per il Turismo Sostenibile che coordini la pianificazione sul territorio dei tre comuni.
Il progetto è composto da quattro fasi tecniche, mirate a progettare e realizzare i seguenti strumenti:
1.catalogo dei dati esistenti sul territorio;
2.sistema informativo leggero e finalizzato - cioè progettato per rispondere alle esigenze del contesto specifico -;
3.software per la schematizzazione delle procedure;
4.software che, strutturando in modo logico il problema, consenta di schematizzare le catene causa-condizione-effetto e fornire indicazioni per la stima degli impatti.
5.software basato sull'analisi a molti criteri per: determinare la struttura delle preferenze dei decisori e dei soggetti coinvolti; confrontare tra loro le alternative di piano; analizzare come cambia la soluzione al variare dei parametri; fornire un supporto per la gestione del conflitto.
Alcuni di questi strumenti verranno progettati in modo da essere fruibili direttamente in Internet.
Parallelamente a queste attività vengono organizzate la partecipazione e la comunicazione dei risultati del progetto.In proposito è opportuno ricordare che i tre comuni del progetto SFIDA, insieme a Desenzano del Garda e Lonato, stanno avviando un processo di Agenda 21; il progetto SFIDA e l'Agenda 21 correranno paralleli ma avranno punti di contatto per sfruttare le sinergie che ne possono derivare, a cominciare da partecipazione al processo decisionale e comunicazione dei risultati. Un ulteriore risultato sarà costituito dall'elaborazione di linee guida che traducano i risultati del progetto in indirizzi per l'integrazione della dimensione ambientale nella pianificazione territoriale.
Commento
Il progetto mira a decongestionare la fascia a lago coinvolgendo l'entroterra in una stategia di turismo sostenibile.
Localizzazione intervento
Area turisticaAmbito
Comuni (più di uno)Strumenti di finanziamento
LIFEReferente progetto
Alessandra LaghiSettori di intervento
- Turismo