Zone 30, Moderazione del traffico qualificazione ambientale a Cornaredo - MI -

Abstract

Cornaredo - MI - è un Comune di oltre 20.000 abitanti di seconda cintura nell'area milanese, attraversato dalla SS 11e da diverse strade provinciali in cui si registrano elevati flussi di traffico pendolare. Questo intenso traffico veicolare genera incidenti, inquinamento e degrado della qualità della vita lungo le strade del Comune lombardo. L'Amministrazione comunale, per porre rimedio all'insostenibile situazione, ha quindi approvato nel 2003 e nel 2005 due Piani di Zone 30 e moderazione del traffico, finanziati dalla Regione Lombardia con i fondi per la sicurezza stradale. Negli ultimi cinque anni il Comune ha così realizzato o avviato, nell'ambito dei due Piani, una lunga serie di interventi, tra i quali: - 7 minirotatorie su piattaforma, che spesso hanno sostituito i semafori agli incroci; - 13 piattaforme rialzate su intersezioni pericolose con problemi di visibilità; - 3 rotatorie compatte con diametro della rotatoria tra 20 e 26 m; - 5 isole spartitraffico e passaggi pedonali protetti "a pellicano"; - l'intervento sulla SS 11 - Piazza Dubini - con fermate bus, canalizzazione del traffico, parcheggi, attraversamenti protetti, verde, luci e arredi. I risultati ottenuti sono di chiara evidenza, a partire dagli incidenti stradali, che sono diminuiti in maniera radicale: non si sono più registrati infatti feriti o morti sulle strade riqualificate. I risultati positivi ottenuti in relazione ai problemi del traffico, dell'ambiente, della qualità urbana e della vivibilità della città, inoltre, sono stati accuratamente documentati e misurati in un apposito studio di confronto prima-e-dopo.

Commento

Per un approfondimento si veda l'articolo allegato - Onda Verde 2/2009.

Obiettivi

  • Ridurre i flussi veicolari

Dimensioni amministrazione

Da 10.000 a 100.000 abitanti

Localizzazione intervento

Area urbana

Ambito

Comune

Strumenti di finanziamento

Fondi propri

Referente progetto

Giuseppe Di Giampietro

Settori di intervento

  • Mobilità

Data inizio lavori

2005-11-15 00:00:00

Tempo di realizzazione

5

Costo

€ 400.000

Note ai finanziamenti

Cofinanziato da Regione Lombardia, Fondi sicurezza Stradale 2003 e 2004, in due diversi lotti di intervento. I dati citati si riferiscono al primo lotto - Piano Zone 30 di san Pietro. Fase 2 -.

URL

http://www.webstrade.it/