LIFE VIMINE - Un approccio integrato alla conservazione sostenibile delle barene della Laguna di Venezia

Abstract

 

LIFE VIMINE è un progetto che si propone di definire ed applicare un nuovo tipo di approccio integrato alla gestione del territorio, basato sulla protezione dall’erosione delle barene e paludi più interne della Laguna di Venezia. Questi habitat unici stanno sparendo velocemente a causa di processi naturali ed impatti umani di varia natura (per es. onde generate dai natanti a motore, alterazione dell’idrodinamica lagunare causata dallo scavo di canali, ridotti flussi di sedimenti entranti in laguna). Prevede la realizzazione di piccoli e numerosi interventi diffusi di ingegneria naturalistica, volti a proteggere i margini delle barene utilizzando materiale biodegradabile a basso impatto paesaggistico e ambientale (principalmente legno). Uno dei principali obiettivi del progetto è il coinvolgimento delle comunità locali e dei portatori d’interesse che, grazie al loro legame con il territorio e alla conoscenza delle sue dinamiche, potranno garantire agli interventi una sostenibilità nel lungo periodo.

L’area di progetto è situata nella Laguna Nord di Venezia, nel comprensorio delle isole di Burano, Mazzorbo, Torcello e della Palude dei Laghi.

Obiettivi

  • Salvaguardare la diversità dei paesaggi
  • Tutelare la biodiversità
  • Tutelare la biodiversità

Dimensioni amministrazione

Da 100.000 a 1.000.000 abitanti

Localizzazione intervento

Area marina e costiera

Ambito

Comune

Strumenti di finanziamento

LIFE

Referente progetto

Luca Palmeri

Data inizio lavori

2013-09-02 00:00:00

Tempo di realizzazione

48

Costo

2.024.295

Finanziatore

UE

Note ai finanziamenti

Cofinanziamento bando LIFE+: 1.396.763 euro. Grant Agreement LIFE12 NAT/IT/001122

e-Mail

info@lifevimine.eu

URL

www.lifevimine.eu