HYPERION - Development of a Decision Support System for Improved Resilience & Sustainable Reconstruction of historic areas to cope with Climate Change & Extreme Events based on Novel Sensors and Modelling Tools
Abstract
HYPERION mira a introdurre un quadro di ricerca per il downscaling della composizione climatica e atmosferica creata, nonché delle mappe di rischio associate, fino alla scala di 1x1 km (area storica) e delle funzioni di danno specifiche per i materiali del patrimonio culturale per consentire un'accurata valutazione quantitativa e qualitativa dell'impatto dei fattori di stress microclimatici e atmosferici stimati.
Il progetto ha eseguito un'analisi combinata igrotermica e strutturale/geotecnica dei siti del patrimonio culturale e la valutazione dei danni in condizioni normali e modificate, sulla base della zona climatica, delle condizioni microclimatiche, delle caratteristiche petrografiche e testuali dei materiali da costruzione, dei dati storici delle strutture, dell'effetto di precedenti processi di restauro e delle caratteristiche ambientali/fisiche dell'ambiente circostante. I dati provenienti dal sistema di monitoraggio integrato sono stati abbinati a dati simulati (nell'ambito della nostra piattaforma di valutazione olistica della resilienza-HRAP) e analizzati attraverso il nostro sistema di gestione dei dati, sostenendo al contempo la partecipazione delle comunità e la sensibilizzazione del pubblico. La mappa di vulnerabilità prodotta è ad utilizzo delle autorità locali per valutare le minacce dei cambiamenti climatici (e di altri rischi naturali), visualizzare il patrimonio edilizio e il paesaggio culturale in base agli scenari climatici futuri, modellare gli effetti delle diverse strategie di adattamento e, infine, stabilire le priorità delle azioni di riabilitazione per allocare al meglio i fondi sia nel pre che nel post-evento.
I risultati del progetto sono stati dimostrati per quattro aree storiche europee in Norvegia, Spagna, Italia e Grecia (che rappresentano zone climatiche diverse).
Localizzazione intervento
Centro StoricoAmbito
Comuni (più di uno)Strumenti di finanziamento
Horizon 2020Referente progetto
Claudio MazzoliSettori di intervento
- Territorio e Paesaggio