ENERGY+ PUMPS Diffusione di pompe centrifughe ad alta efficienza per caldaie domestiche
Abstract
L'obiettivo è la trasformazione del mercato verso nuove pompe centrifughe ad alta efficienza - Energy+ pumps - per circolatori nei sistemi di riscaldamento molto più efficienti di quanto oggi utilizzati. Una nuova tecnologia di pompe con la commutazione elettronica è disponibile e permette di ottenere una riduzione dei consumi del 60%. Le attuali barriere di mercato sono: un prezzo di acquisto elevato a causa delle produzione limitata e una bassa interesse da parte dei consumatori in quanto spesso non è l'utente finale a effettuare la scelta ma l'installatore della caldaia. Ci sono diversi esemplari della tecnologia disponibili per i grandi impianti. Comunque fino adesso solo un numero limitato di produttori hanno introdotto sul mercato modelli adatti alle case mono e bi-familiari.
Gli obiettivi a breve termine sono: ampliare il numero di modelli sul mercato, aumentare il loro successo e ridurre il loro prezzo attraverso un aumento della produzione. Per raggiungere il suo obiettivo, il progetto adatterà la metodologia che fu collaudata con successo nel progetto energy+ per la trasformazione del mercato dei frigo-congelatori.
Quindi:
1 - Aggregare grandi acquirenti - per esempio associazioni di case popolari - per invogliare azione da parte delle fabbricanti di pompe.
2 - Collegare gli acquirenti, i produttori e i supporter attraverso una lista periodica di prodotti disponibili e con contatti personali.
3 - Sviluppare materiale a supporto della vendita di pompe efficienti; per esempio un foglio elettronico per il loro dimensionamento. Diffondere il materiale attraverso le associazioni di categoria e i produttori.
4 - Organizzare una gara per i prodotti energy+ più efficienti e svolgere test indipendenti delle prestazioni dei concorrenti.
5 - Disseminare largamente il progetto e le informazioni attraverso il sito web dedicato, il bollettino, i canali di comunicazione di massa e le fiere del settore.
Obiettivi
- Ridurre l’uso delle risorse non rinnovabili
Localizzazione intervento
Territorio nazionaleAmbito
Ambito nazionaleStrumenti di finanziamento
Intelligent Energy EuropeReferente progetto
Fabio ForforiSettori di intervento
- Energia