Bus navetta e City Card gratuiti per i dipendenti Tetra Pak Carton Ambient

Abstract

I dipendenti di Tetra Pak Carton Ambient SpA - azienda del gruppo Tetra Pak - possono spostarsi gratuitamente sui percorsi casa-lavoro grazie a due importanti iniziative: l'attivazione di collegamenti con bus navetta da/verso la sede aziendale e l'abbonamento al trasporto pubblico urbano "City Card".Sono state infatti attivate due linee di bus navetta sui percorsi urbani casa-lavoro, una che copre l'area a nord della via Emilia e la seconda a sud della stessa. Prima nel suo genere a Modena e fra le prime in Italia che riguardi aziende private, l'iniziativa si rivolge a circa 140 addetti - su 310 residenti a Modena in organico - con l'obiettivo di promuovere l'utilizzo del trasporto pubblico e contribuire a ridurre l'inquinamento collegato al traffico. Inoltre, da febbraio 2003, le navette sono diventate interaziendali, infatti le utilizzano diversi dipendenti di altre aziende - CAPRARI, Salami, Rossi Motoriduttori... -. Il servizio, dopo una fase di sperimentazione, è ora a regime e serve l’intera area industriale di Via Emilia Ovest con due collegamenti effettuati con bus dell'Atcm S.p.A.: uno mattutino - ore 7,15-7,50 - e uno pomeridiano - partenza ore 17.10 -. Il beneficio per i lavoratori è rilevante, in quanto l'utilizzo della navetta è per loro del tutto gratuito: l'intero costo dell'operazione, stimato in circa 40.000 Euro l'anno, è "sponsorizzato" per metà dal Comune di Modena, un quarto da Tetra Pak Carton Ambient e un quarto dalla ditta CAPRARI.Le prospettive sono positive: valutati i risultati del primo periodo, i collegamenti da/verso l’azienda verranno probabilmente aumentati e velocizzati, favorendo il risparmio di tempo e rendendo il servizio sempre più concorrenziale all'uso del mezzo privato.Contemporaneamente, è stato offerto a tutti i dipendenti l'abbonamento dell'Atcm "City Card", che consente di usare il servizio di trasporto urbano senza limiti di corse e di linee, per un anno intero. Tetra Pak Carton Ambient sostiene gran parte del costo dell'abbonamento personale - circa 200 Euro -, al netto del contributo del Comune di Modena - 25 Euro - e dell'Atcm - 25 Euro -. Questa seconda iniziativa è frutto di un accordo a tre, Comune di Modena – l’azienda di Tetra Pak - Atcm, e segue simili iniziative già promosse dall'Ente locale che rientrano nella più ampia strategia comunale di riduzione dell'inquinamento da traffico sostenuta -fra l'altro- da incentivi per l'impiego del servizio di trasporto pubblico e l'acquisto di mezzi a basso impatto ambientale.Tetra Pak, azienda leader mondiale nel settore degli imballaggi di liquidi alimentari - 20.150 dipendenti, 59 stabilimenti, distribuzione in 165 paesi -, non è nuova ad iniziative di tutela dell'ambiente e della salute dei lavoratori. La sua mission cita esplicitamente l'obiettivo di "creare una crescita economica in armonia sia con la sostenibilità ambientale che con una buona coscienza civile". Non a caso, ad esempio, fino ad oggi l'azienda rimborsa ad ogni lavoratore 300 Euro l'anno per la spesa di trasporto pubblico. Inoltre, la quasi totalità dei suoi stabilimenti hanno ottenuto la certificazione ambientale dagli organismi ufficiali.

Obiettivi

  • Ridurre i flussi veicolari

Localizzazione intervento

Area urbana

Ambito

Regione

Strumenti di finanziamento

Fondi propri

Referente progetto

Elisa Fattori

Settori di intervento

  • Mobilità

Data inizio lavori

2003-06-01 00:00:00

Tempo di realizzazione

8

Costo

€ 40.000