PURIFAST Purificazione avanzata delle acque reflue industriali e miste per mezzo della combinazione di tecnologie di filtrazione a membrana e sonochimiche

Abstract

Il progetto PURIFAST intende sviluppare un sistema di trattamento innovativo per la purificazione di acque reflue - provenienti dall'industria tessile e dal civile - mediante l'utilizzo di membrane e ultrasuoni. Le membrane a ultrafiltrazione hanno un elevato potenziale nella rimozione di coloranti, particelle e macromolecole dai reflui industriali, e consentono il riutilizzo delle acque trattate per nuovi processi. Gli Ultrasuoni producono il loro effetto tramite bolle di cavitazione. Durante il processo di cavitazione le bolle collassano producendo riscaldamenti locali ad alta pressione e di breve durata. Con il progetto PURIFAST saranno selezionate le membrane per arrivare alla scelta della migliore tecnologia di ultrafiltrazione dei reflui misti e tessili. Risultati Attesi - Consentire il riutilizzo delle acque reflue nelle zone caratterizzate da un'elevata produzione tessile, come promosso dalla UE negli "obiettivi di performance" dell'ETAP. - Divulgare i risultati alle industrie, istituzioni e centri di ricerca a livello nazionale e internazionale al fine di promuovere l'impiego di sistemi combinati - UF + US - per la purificazione dei reflui misti e tessili. - Ridurre la tossicità dei reflui trattati rispetto ad altre tecnologie AOPs, come ad esempio l'ozonizzazione.

Obiettivi

  • Sviluppare tecnologie a ridotto impatto ambientale

Dimensioni amministrazione

Da 100.000 a 1.000.000 abitanti

Localizzazione intervento

Area industriale

Ambito

Comuni - più di uno -

Strumenti di finanziamento

LIFE

Referente progetto

Enrico Venturini

Settori di intervento

  • Industria

Data inizio lavori

2009-01-01 00:00:00

Tempo di realizzazione

36

Costo

€ 2.234.335

Finanziatore

Unione Europea

Note ai finanziamenti

Cofinanziamento programma LIFE+ 1.106.917 euro

URL

http://purifast.tecnotex.it/index.asp