SaferPlaces

SaferPlaces è una piattaforma web-cloud avanzata che offre un servizio integrato per mappare e valutare il rischio di allagamenti urbani sia attuali sia futuri, in scenari di precipitazioni intense, piena fluviale o innalzamento del livello del mare.

Abstract

SaferPlaces è una piattaforma web-cloud avanzata che offre un servizio integrato per mappare e valutare il rischio di allagamenti urbani sia attuali sia futuri, in scenari di precipitazioni intense, piena fluviale o innalzamento del livello del mare.
La piattaforma sfrutta modelli innovativi—climatici, idrologici, idraulici, topografici ed economici—per generare flood-hazard maps e calcoli di danno in tempo reale, accessibile via browser senza necessità di software dedicati. Questo tool consente agli stakeholder (enti pubblici, ingegneri, protezione civile ed assicurazioni) di progettare misure di mitigazione, valutarne l’impatto economico e scegliere le strategie più efficaci.
La soluzione è scalabile e basata su open data Copernicus, Sentinel, DEM, che la rendono applicabile su scala globale. In ambito ESA InCubed, la piattaforma è stata aggiornata con funzionalità di Digital Twin, elaborazione satellitare automatizzata e mappe di pioggia real-time.

Il caso studio di Rimini – “Parco del Mare”
A Rimini, la piattaforma è stata applicata al progetto urbano di riqualificazione noto come Parco del Mare, lungo il litorale sud, esempio di “nature-based solution” per aumentare la resilienza urbana.
Il tool ha simulato scenari di piena costiera, mareggiata e piogge intense, mostrando come il parco riduca significativamente i danni economici in caso di allagamenti. In particolare, l’introduzione di dune ha permesso una riduzione stimata del 60 % delle perdite da inondazione . I risultati hanno supportato le scelte progettuali e dimostrato come l’investimento nel parco possa ripagarsi attraverso un miglioramento nella sicurezza urbana, nell’attrattività turistica e nella protezione dai rischi futuri .

Localizzazione intervento

Area marina e costiera

Ambito

Comune

Referente progetto

Stefano Bagli

Settori di intervento

  • Territorio e Paesaggio

Finanziatore

EIT Climate-KIC

e-Mail

platform@saferplaces.co

URL

https://www.saferplaces.co

Partner

CMCC (Fondazione Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici), GFZ Potsdam, Università di Bologna, Universidad Politécnica de Madrid, MEEO Meteorological & Environmental Earth Observation