RESOLUTION - Monitoraggio ad alta risoluzione temporale
Abstract
Il progetto si è proposto come azione preparatoria e dimostrativa transnazionale nello sviluppo della politica comunitaria in tema di inquinamento atmosferico, con particolare riferimento alla riduzione dei precursori dell'ozono, alla luce del programma Auto-Oil. Scopo del progetto era quello di definire sperimentalmente un modello di monitoraggio dell'inquinamento atmosferico urbano, applicabile in tutti i paesi dell'Unione, che permettesse di ottenere, rapidamente e facilmente, a basso costo e senza l'uso di attrezzature fisse, dati ambientali ad alta risoluzione spaziale e ad elevata affidabilità. L'obiettivo finale è stato quello di fornire uno strumento dalla duplice applicazione: da una parte, la verifica periodica, affidabile ed economica, dell'efficacia delle misure di riduzione delle emissioni gassose, identificate dal programma Auto-Oil; dall'altra, la corretta progettazione delle nuove reti fisse di monitoraggio e l'ottimizzazione di quelle esistenti. L'obiettivo è stato raggiunto raccogliendo circa 15.000 dati sperimentali nell'arco di dodici mesi nelle città di Roma, Madrid, Parigi e Dublino. Per mezzo di radiello sono state realizzate sei campagne di misura di BTX e di NO2, ciascuna della durata di sette giorni, in punti localizzati su una griglia a maglia variabile fra 500 e 2000 m per un totale di 300 nelle città di Madrid, Parigi e Roma e di 150 in quella di Dublino. L'elaborazione dei dati sperimentali ha condotto alla produzione e alla validazione di un modello operativo, corredato di software, utile alla progettazione o all'ottimizzazione delle rete fisse di monitoraggio e alla verifica periodica dello stato di avanzamento delle previsioni di Auto-Oil.
Dimensioni amministrazione
Oltre 1.000.000 abitantiLocalizzazione intervento
Area urbanaAmbito
Comuni (più di uno)Strumenti di finanziamento
LIFEReferente progetto
Vincenzo CocheoSettori di intervento
- Territorio e Paesaggio