ASCEND Giustizia climatica e intersezionalità: dall’adattamento alla trasformazione
Abstract
Il progetto “Giustizia climatica e intersezionalità: dall’adattamento alla trasformazione (ASCEND)” esplora gli approcci e le dinamiche della giustizia climatica attraverso una lente intersezionale. La giustizia climatica si riferisce in generale a un concetto e a un movimento che evidenzia i diversi gradi dell’impatto negativo dei cambiamenti climatici a livello sociale, economico, sanitario e di altro tipo su quei settori della società che sono più svantaggiati. Pertanto, ASCEND mira a integrare l’approccio alla giustizia climatica con quelli relativi alla vulnerabilità, alla resilienza climatica e alla trasformazione socio-ecologica; svelare le prospettive intersezionali (genere, minoranze, giovani e migranti) nella pianificazione dell’adattamento ai cambiamenti climatici; e sensibilizzare sulle dimensioni intersezionali della giustizia climatica.
L’impianto metodologico del progetto ha tenuto conto della necessità di leggere le disuguaglianze climatiche come fenomeni stratificati, nei quali genere, etnia, età, stato socioeconomico o condizione migratoria interagiscono generando vulnerabilità differenziate. In quest’ottica, una delle direttrici principali è stata l’analisi della pianificazione locale dell’adattamento ai cambiamenti climatici, osservata in contesti diversi da quello dell’Alto Adige/Südtirol. L’obiettivo era trarre lezioni dai casi esterni, identificarne lacune e punti di forza, per agevolare un trasferimento di conoscenza e buone pratiche rivolto alla regione sudtirolese.
Sul fronte delle attività, ASCEND ha realizzato workshop e webinar volti a far emergere teorie e pratiche di giustizia climatica e intersezionalità nella ricerca, con contributi di ricercatrici e ricercatori attivi nel campo. I temi affrontati includevano l’integrazione tra approccio teorico e pratiche sul campo, le modalità con cui costruire campagne efficaci per la solidarietà intersezionale, e le strategie creative come catalizzatori del cambiamento.
Settori di intervento
- Strategie partecipate e integrate