4RinEU Robust and Reliable technology concepts and business models for triggering deep Renovation of Residential buildings in EU

Abstract

Il progetto finanziato da Horizon 2020 e coordinato dall’Accademia Europea di Bolzano ha lo scopo di definire pacchetti tecnologici di ristrutturazione profonda robusti, convenienti e personalizzabili, riducendo al minimo i rischi nella fase di progettazione e implementazione.

La strategia di ristrutturazione profonda si basa su tre pilastri: tecnologie robuste, metodologie facilmente utilizzabili, modelli di business affidabili. 4RinEU definisce una strategia globale per supportare gli investitori dall'ideazione alla realizzazione della ristrutturazione, attraverso il monitoraggio nella fase operativa, fino alla gestione del fine vita dell'edificio.

Le tecnologie prefabbricate costituiscono la spina dorsale dei pacchetti per un conveniente rinnovamento profondo, includendo sia soluzioni innovative che prodotti già disponibili sul mercato. Lo scopo delle soluzioni tecnologiche proposte è: ridurre la domanda di energia e migliorare il comfort (facciata multifunzionale prefabbricata, ventilatore da soffitto con funzionamento intelligente), migliorare l'efficienza energetica (unità idronica definita “Plug & Play Energy Hub”), ottimizzare l’utilizzo delle risorse rinnovabili (toolEarly-RENo”), migliorare le operazioni di costruzione (“sensible building data handler”), valorizzare il fine del ciclo di vita dei componenti.

Le metodologie supportano gli attori coinvolti lungo l'intero processo di riqualificazione dell’edificio, aiutando a comprendere le problematiche tecniche e a fissare i possibili target prestazionali (audit energetico a costo ottimizzato), garantendo una progettazione efficace e partecipata (piattaforma di progettazione collaborativa orientata alla soddisfazione dei bisogni dell’utente, basata su BIM), supportando la gestione del cantiere per ridurre i tempi di lavoro e i rischi di lavorazioni non previste per correggere difetti (Linee guida per la gestione dell'implementazione della riqualificazione profonda).

I modelli di business sono basati sulle tecnologie e sulle metodologie sopra menzionati. Uno strumento di supporto alle decisioni sviluppato nel progetto guida gli investitori, accompagnandoli nell'identificazione del livello di rischio del processo di riqualificazione e consentendo investimenti affidabili, eventualmente anche supportati da strumenti finanziari su misura.

Localizzazione intervento

Area residenziale

Ambito

Comuni (più di uno)

Strumenti di finanziamento

Horizon 2020

Settori di intervento

  • Edilizia e Urbanistica

Data inizio lavori

2016-10-16

Tempo di realizzazione

60

Costo

4.597.455,21

Finanziatore

UE

URL

https://4rineu.eu/

Partner

EURAC Reseach, SINTEF, Aderma Locatelli, Trecodome, Aiguasol, Gumpp & Maier, Thermics, IES, Acciona, R2M Solution, BOLIGBYGG, Agència de l’Habitatge de Catalunya, Woonzorg Nederland, Tecnozenith