Impianto per la produzione di compost da reflui e residui agro-alimentari
Abstract
Il progetto prevede l'utilizzazione di materiale organico derivato dalla lavorazione dell'uva per ottenere un prodotto pregiato per l'agricoltura ed evitando la sua eliminazione in discarica. Gli scarti di produzione della CA.VI.RO. si suddividono in due categorie: liquidi e solidi. I residui liquidi vengono prima centrifugati per ispessire la frazione organica, mentre i rifiuti solidi, frutta, ramaglie e cortecce vengono triturate. Tutti i residui vengono poi miscelati, in modo che la miscela di partenza sia il più omogeneo possibile, tale da essere idonea al buon andamento del processo di compostaggio e da fornire un prodotto finale di buona qualità. Tutta la linea di produzione è dotata di controlli di tipo computerizzato, in modo tale da poter creare in ogni momento le condizioni ottimali allo sviluppo del prodotto. L'impianto tratta giornalmente 80 t. di rifiuti, producendo 40 t. di prodotto finito.
Commento
Gli obiettivi del progetto sono stati essenzialmente quelli di ridurre i costi di smaltimento dei reflui e scarti agroalimentari dell'impianto CAVIRO,mediante un processo innovativo di trasformazione in fertilizzanti organici. Lo smaltimento di questi scarti costituiva un onere aggiunto ai costi di produzione ed un problema sempre più difficile da risolvere per il reperimento dei siti idonei al loro smaltimento.
Dimensioni amministrazione
Da 10.000 a 100.000 abitantiLocalizzazione intervento
Area ruraleReferente progetto
Tiziano PapiSettori di intervento
- Rifiuti
- Agricoltura