FALL Filtraggio delle fibre di amianto nel percolato delle discariche di rifiuti pericolosi

Abstract

Dal luglio 2002 tutti i rifiuti contenenti amianto sono stati classificati come materiali pericolosi. Dal 2005 in poi, questa categoria di minerale sarà bandita dall'Unione Europea. Nei prossimi anni si dovrà fronteggiare un aumento dei rifiuti pericolosi e lo smaltimento dei rifiuti contenenti amianto sarà sicuramente problematico. Attualmente mancano normative sul percolato delle discariche contaminato da fibre di amianto e non sono stati decisi trattamenti particolari per lo smaltimento.

Il progetto è diretto a implementare un nuovo trattamento di filtraggio delle fibre di amianto nel percolato delle discariche di rifiuti pericolosi. Invece di usare i comuni trattamenti biologici e chimico-fisici, che sono inadatti alle fibre di amianto, verrà allestito un pre-trattamento MW-UF - microonde e ultrafiltraggio - sul sito. L'ultrafiltraggio del liquido trattato con il processo a microonde blocca efficacemente le fibre e gli altri materiali tossici e dà un liquido depurato da questi agenti tossici e libero da materiale organico.

Gli altri obiettivi del progetto sono:

1 - avvio di metodi analitici per la quantificazione delle fibre di amianto nel percolato - non ancora standardizzato -;

2 - determinazione del livello di pericolosità di tale percolato e

3 - realizzazione di un prototipo capace di trattenere il 99% delle fibre di amianto con dimensioni considerate pericolose e con bassi livelli di manutenzione - solo una volta al mese -.

Commento

Fonte: EC-LIFE projects database

Obiettivi

  • Recuperare ambientalmente le discariche esaurite

Localizzazione intervento

Territorio nazionale

Ambito

Ambito nazionale

Strumenti di finanziamento

LIFE

Referente progetto

Stefano Polizzi

Settori di intervento

  • Rifiuti
  • Territorio e Paesaggio

Data inizio lavori

2003-10-01 00:00:00

Tempo di realizzazione

33

Costo

€ 821.022

Finanziatore

UE

Note ai finanziamenti

Finanziamento LIFE AMBIENTE: 369.861,00 euro

URL

www.unive.it/fall