ClimeFish - Co-creazione di un quadro di supporto alle decisioni che tenga conto degli impatti dei cambiamenti climatici per garantire una produzione ittica sostenibile in Europa
Abstract
Climefish ha avuto come principale obiettivo la valutazione dell’effetto dei cambiamenti climatici sulla pesca e l’acquacoltura, in modo da assicurare un incremento della produzione ittica nelle zone dove esiste un potenziale di crescita sostenibile e minimizzare i rischi per comparti dove è atteso un effetto negativo.
ClimeFish si è occupato di 3 diversi settori produttivi, ovvero la pesca in mare e in acque dolci e l’acquacoltura, attraverso l’approfondimento di 16 casi di studio, tra cui tre in Italia: la pesca nel lago di Garda, la pesca in Nord Adriatico e la molluschicoltura in Nord Adriatico.
Per tutti i casi di studio sono stati applicati modelli previsionali per costruire scenari di cambiamento, a partire dai più avanzati strumenti disponibili in letteratura o sviluppando nuovi modelli ecologici dove necessario.
In alcuni casi selezionati è stata sviluppata un’analisi socio-economica mirata ad evidenziare i rischi e le opportunità determinati dalle modifiche ambientali in atto. Questo ha permesso di sviluppare linee guida caso-specifiche, che rappresentano importanti strumenti a disposizione dei responsabili della gestione delle risorse sul territorio, utili per implementare una strategia di gestione adattativa dei problemi posti dai cambiamenti climatici.
Uno degli elementi innovativi del progetto è rappresentato dal fatto che i risultati sono condivisi sin dalle fasi preliminari con tutti i portatori di interesse dei diversi casi di studio, attraverso l’approccio di co-creazione dei prodotti, in modo che i risultati dei modelli ecologici, le proiezioni incluse negli scenari e le linee guida rispecchino un punto di vista condiviso tra tutti i soggetti interessati.
Localizzazione intervento
Area marina e costieraStrumenti di finanziamento
Horizon 2020Referente progetto
Fabio PranoviSettori di intervento
- Territorio e Paesaggio