WATER-MINING
Abstract
WATER-MINING è un progetto multidisciplinare finanziato dal programma Horizon 2020 che affronta il tema della gestione e della sicurezza idrica utilizzando un approccio di economia circolare.
L'obiettivo del progetto è quello di sviluppare tecnologie efficienti dal punto di vista energetico e meno inquinanti per il trattamento delle acque reflue provenienti dalla dissalazione e da settori urbani ed industriali, recuperando al contempo prodotti ad alto valore aggiunto. Il progetto comprende sei siti dimostrativi a Cipro, in Spagna, Portogallo, Italia e Olanda che coprono tre tipologie d'acqua (provenienti dal mare, scarichi urbani e industriali) e due living labs ad Almeria (Spagna) e al porto di Rotterdam (Paesi Bassi). Ciascun sito dimostrativo tratta un'acqua reflua specifica mediante una combinazione di tecnologie che utilizzano fonti di energia alternative (calore di scarto, energia solare ecc.). Contemporaneamente, il progetto mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla gestione dell'acqua, promuovere nuovi modelli di business di economia circolare all'interno del ciclo delle acque reflue, attrarre finanziamenti pubblici e privati per l'upscaling delle metodologie sviluppate e sviluppare adeguate misure politiche e normative per supportare l'attuazione delle metodologie sviluppate.
Il sito dimostrativo italiano è localizzato a Lampedusa e riguarda l’installazione di un processo avanzato di desalinizzazione dell’acqua di mare per produrre acqua di alta qualità con un approccio di economia circolare, recuperando minerali di alto valore (come idrossido di magnesio, cloruro di sodio) e composti chimici (come idrossido di sodio, acido cloridrico) e impiegando energia da fonti di scarto (il calore dei generatori diesel della centrale elettrica esistente). Questo impianto dimostrativo consente di promuovere un processo di desalinizzazione più competitivo grazie ad un metodo meno costoso per la produzione di acqua e la contemporanea produzione e vendita di sali ad alto pregio. Inoltre, l'impatto ambientale è ridotto a causa di un volume ridotto di salamoia di desalinizzazione che viene scaricata nei corpi idrici.
Localizzazione intervento
Area marina e costieraStrumenti di finanziamento
Horizon 2020Referente progetto
Giorgio Domenico Maria MicaleSettori di intervento
- Rifiuti