Produzione di manufatti per arredo urbano tramite la tecnologia dello stampaggio ad iniezione utilizzando polimeri termoplastici da riciclo - Laboratorio Integrato Tecnologie e Controllo Ambientale nel Ciclo di Vita dei Rifiuti - LITCAR -

Abstract

L'obiettivo primario del progetto è la produzione di manufatti per arredo urbano tramite la tecnologia dello stampaggio ad iniezione utilizzando polimeri termoplastici da riciclo, fornendo una valutazione quantitativa degli eventuali vantaggi ambientali di tale soluzione - LCA - rispetto all'utilizzo di materiale vergine. I polimeri da utilizzare sono individuati tra le plastiche ottenute dalle raccolte differenziate effettuate in ambito urbano e da filiere produttive specifiche. La metodologia di ricerca proposta prevede 6 steps successivi di attività basati su fasi di laboratorio seguite da fasi di produzione industriale ed infine da validazione finale dei materiali ottenuti. I polimeri su cui verrà sviluppata la ricerca sono polimeri termoplastici fondamentalmente provenienti dalla raccolta differenziata urbana in particolare PP, PE, PET, da particolari filiere di riciclo - materiali recuperati dal disassemblaggio di apparecchi elettronici - come PC e ABS. Uno studio di LCA comparativo tra manufatti in polimeri vergini fornirà la quantificazione degli impatti ambientali delle due soluzioni. Modalità di realizzazione: 1. Caratterizzazione dei polimeri da riciclo effettuando analisi di tipo fisico, chimico e meccanico 2. Individuazione e selezione delle classi e o miscele più indicate per l'ottenimento dei manufatti finali 3. Progettazione stampi e definizione parametri di lavorazione - in sinergia con FORTEC - 4. Sviluppo di prove semi-industriali con l'ottenimento di pre-serie di manufatti per arredo urbano - in sinergia con FORTEC - 5. Caratterizzazione fisico-meccanica dei manufatti ottenuti 6. Produzione di aree di prova per la sperimentazione dei manufatti prodotti - in sinergia con il Comune di Correggio - 7. Studio di LCA comparativo.

Commento

Premio Buone Pratiche di Sostenibilità e Responsabilità sociale della Provincia di Modena

Obiettivi

  • Sviluppare tecnologie a ridotto impatto ambientale

Localizzazione intervento

Area urbana

Ambito

Ambito nazionale

Referente progetto

Paolo Pozzi

Settori di intervento

  • Industria
  • Rifiuti

Data inizio lavori

2005-06-01 00:00:00

Tempo di realizzazione

30