Riduzione degli effetti serra dei gas di discarica
Abstract
Lo smaltimento dei rifiuti solidi in discarica, produce circa il 2,4% del totale delle emissioni europee di gas serra. I due principali gas emessi sono l'anidride carbonica ed il metano, dovuti alla biodegradazione dei composti carbonici da parte dei batteri anaerobici metanogenici. La percentuale delle emissioni di CO2 e CH4 aumenta con l'aumentare dei rifiuti biodegradabili smaltiti in discarica. L'obiettivo principale del progetto è ridurre l'effetto serra derivante dalle emissioni di biogas di una discarica di rifiuti urbani. La riduzione viene ottenuta attraverso la cattura e la trasformazione dell'anidride carbonica in forma solida stabile. Questo composto solido può essere un semplice scarto, che può essere smaltito nella discarica stessa o in alternativa può essere usato nell'industria chimica o in agricoltura.
Localizzazione intervento
Area industrialeAmbito
Ambito nazionaleStrumenti di finanziamento
LIFEReferente progetto
Ennio CarnevaleSettori di intervento
- Rifiuti