BIOSOUTH Valutazione tecnico-economica della produzione e dell'utilizzo di biocombustibili nei sistemi di riscaldamento e raffreddamento nel Sud Europa
Abstract
All'interno del Progetto BIOSOUTH viene analizzata la filiera foresta-biofuel nella sua interezza in due regioni del Sud Europa (Spagna ed Italia) dove esiste un consistente potenziale per l'utilizzo del biocombustibile (energia dal legno) ma dove il mercato del biocombustibile non si è ancora affermato e dove la quota di utilizzo del biocombustibile per il riscaldamento è ancora modesta. Partner "esperti" afferenti a quei paesi dove il mercato del Biocombustibile è ormai consolidato sono di supporto, con la loro esperienza, al lavoro in atto. Dal progetto ci si attende che i risultati ottenuti possano essere utili a migliorare il mercato del biocombustibile nel Sud Europa. I risultati ottenuti dal Progetto saranno presentati al pubblico, con particolare attenzione agli organi decisionali in ambito energetico sia pubblici che privati.
Commento
Il Progetto ha già prodotto alcuni risultati che potranno essere messi in pratica nell'immediato futuro. Tra questi si mette in evidenza lo studio mirato alla riconversione a cippato di legna vergine dell'impianto di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria del Rifugio "La Selletta", nel comprensorio sciistico del comune di Abetone.
Dimensioni amministrazione
Da 10.000 a 100.000 abitantiLocalizzazione intervento
Area boschivaAmbito
Ambito nazionaleStrumenti di finanziamento
Intelligent Energy EuropeReferente progetto
Francesco MartelliSettori di intervento
- Energia