ASTUTE Sviluppo del trasporto sostenibile nelle aree urbane per promuovere l'efficienza energetica
Abstract
Aumentare la percentuale di persone che vanno a piedi o in bicicletta è un modo diretto per ridurre le emissioni di CO2. Il progetto ASTUTE opera in sei aree urbane - Budapest, Dublino, Granada, Graz, Londra e Siracusa -. Il progetto intende superare le barriere organizzative che ostacolano l'incremento della percentuale di persone che vanno a piedi o in bicicletta, concentrandosi sul cambiamento dei comportamenti, attraverso l'uso di "misure soft" - istruzione, formazione e pubblicità -. Questo obiettivo sarà perseguito attraverso varie politiche e vari sistemi decisionali ed attraverso provvedimenti e soluzioni pratiche riguardanti sia il settore pubblico che quello privato. Per il settore privato saranno realizzati anche piani degli spostamenti casa-lavoro. Attività: Identificare le barriere esistenti Sviluppare una metodologia per superarle - utilizzando tecniche di pianificazione e di consapevolezza del viaggio - Usare la metodologia sviluppata per attuare azioni specifiche nei Comuni e nei posti di lavoro Realizzare un programma di disseminazione plurilingue
Localizzazione intervento
Area urbanaAmbito
ComuneStrumenti di finanziamento
Intelligent Energy EuropeReferente progetto
Salvo CaprìSettori di intervento
- Mobilità