LIFE ECO TILES Metodologie ECO-innovative per la valorizzazione di rifiuti edilizi ed urbani in terrazzo

Abstract

Il progetto vuole dimostrare la possibilità di produrre prodotti pre-stampati in cemento (Terrazzo tiles) completamente riciclati (fino a circa il 70%), usando vetri da rifiuti urbani ed industriali, ceramiche e scarti da costruzione e demolizione (CDW). La produzione avrà un impatto ambientale sostanzialmente più basso (-20%) rispetto alla tradizionale produzione di mattonelle e realizzerà la manifattura di prodotti pre-stampati di alto valore.

I prodotti ECOTILES contribuiranno al raggiungimento dei goals europei previsti da EU 2020 sul tema di Waste and Resource Efficiency, con riduzione degli scarti e degli impatti sulla salute umana e sull’ambiente.

Il progetto mira inoltre a costruire e mantenere un network a livello regionale (Marche) focalizzato sui CDW, sul materiale di scarto da costruzioni e sul vetro. Tra le finalità del progetto rientra anche quella di voler contribuire ad aumentare la consapevolezza tra l’opinione pubblica e tra le varie industrie europee sui miglioramenti apportati dall’utilizzo di soluzioni ecologiche, mirando ad evidenziarne i vantaggi sia ambientali che economici e ad inquadrare la fattibilità tecnica di innovazioni quali LIFE ECO TILES.

Commento

Il progetto ECO TILES ha ricevuto una menzione d’onore durante l’evento “Ridurre si può nelle Marche”.

Localizzazione intervento

Area industriale

Ambito

Regione

Strumenti di finanziamento

LIFE

Settori di intervento

  • Industria
  • Rifiuti

Data inizio lavori

2015-09-01

Tempo di realizzazione

29

Costo

1.214.300,00

Finanziatore

UE

e-Mail

ecotiles@unicam.it

URL

http://www.ecotiles-lifeproject.eu/

Partner

GRA (Grandinetti Srl)

Documenti aggiuntivi

<plone.namedfile.file.NamedBlobFile object at 0x7fa619f51b50 oid 0x71f27 in <Connection at 7fa62ca944d0>>