Progettazione di un mercato locale per specifiche emissioni inquinanti - SO², NOx, CO² -: un progetto pilota per il controllo della qualità dell'aria in Lombardia
Abstract
Il ripristino e la protezione della qualità dell'aria è uno dei problemi principali in Lombardia, dove i parametri ambientali esistenti vengono superati molto spesso. Le attuali concentrazioni di CO2, NOx e SO2 indicano che le politiche ambientali a brave termine non sono più efficaci e che deve essere adottato un approccio economico ed ambientale più integrato. Tra le metodologie esistenti per stimolare una maggiore consapevolezza sui problemi di inquinamento, il programma di scambio delle emissioni, che è già stato applicato alle emissioni di CO2, potrebbe essere adatta. Il principale obiettivo del progetto è quello di creare un approccio innovativo per il controllo della qualità dell'aria in Lombardia attraverso l'applicazione di una metodologia ben conosciuta: lo scambio di emissioni. Il programma di scambio delle emissioni sarà esteso a inquinanti aerei come Nox e SO2. Il progetto sarà portato a termine attraverso una serie di task: a - costituzione di un quadro dei confini ambientali, economici, sociali e normativi per sviluppare un programma di scambio delle emissioni a livello regionale e sub-regionale in Lombardia per il controllo di qualità dell'aria - task 1, 2 -; b - coinvolgimento di industrie nella formulazione e selezione di progetti, dandogli maggiore consapevolezza delle emissioni di CO2, NOx,SO2 e delle caratteristiche e conseguenze di questo meccanismo flessibile - task3 -; c - valutazione degli effetti ambientali ed economici dell'introduzione di un modello selezionato di scambio di emissioni a livello regionale e della sua efficienza per il controllo della qualità dell'aria - task4 -; d - simulazione di un mercato dela scambio di emissioni con un primo gruppo di industrie partecipanti - task 5 -; e - partecipazione al dibattito europeo e nazionale sui metodi e sugli strumenti per lo sviluppo di un mercato dello scambio di emissioni; f - creazione di una rete di autorità europee ed italiane - a livello nazionale e locale - che abbiano introdotto o mirino ad introdurre meccanismi di scambio di emissioni.
Obiettivi
- Ridurre le emissioni climalteranti
- Ridurre le emissioni climalteranti
Dimensioni amministrazione
Oltre 1.000.000 abitantiLocalizzazione intervento
Territorio regionaleAmbito
RegioneStrumenti di finanziamento
LIFEReferente progetto
Apollinea MiolaSettori di intervento
- Industria