AMETHYST Sviluppo di un'analisi comparativa e di uno strumento di auto-valutazione per l'efficienza energetica ed idrica nell'industria del vino
Abstract
Il progetto mira a sviluppare una analisi comparativa e uno strumento di auto-valutazione per aziende produttrici di vino di piccole e medie dimensioni. Lo strumento fornisce ai produttori un'analisi dell'efficienza relativa della cantina nel consumo di acqua e di energia e delle potenzialità di miglioramento. In base a precedenti esperienze, si stima che possa essere ottenuto un risparmio di oltre il 20% in modo economicamente efficiente. Questo determinerà una riduzione del picco di utilizzo di energia elettrica e la riduzione delle emissioni di CO2. Nel corso del progetto saranno sviluppati strumenti di benchmarking specifici per la Francia, la Spagna, l'Italia e la Germania, che insieme contano circa l'80% della produzione di vino UE - e oltre il 50% della produzione mondiale -. Lo strumento di auto-valutazione sarà reso disponibile gratuitamente sul sito del progetto www.amethyst-project.eu; saranno inoltre organizzati otto workshop nelle più importanti regioni vinicole dei quattro stati membri, per insegnare a circa 240 cantine l'uso di questo strumento. In Italia sono stati organizzati un workshop in Toscana ed uno in Piemonte.
Obiettivi
- Ridurre l’uso delle risorse non rinnovabili
Localizzazione intervento
Area ruraleAmbito
Ambito nazionaleStrumenti di finanziamento
Intelligent Energy EuropeReferente progetto
Giorgia SpignoSettori di intervento
- Energia
- Agricoltura