Progetto "Alla ricerca del Lago"
Abstract
Il progetto "Alla ricerca del Lago" indaga il lago Trasimeno che si presenta come anfiteatro collinare che incornicia l'estesa e quasi circolare superficie del lago - 126 kmq, il più esteso dell'Italia peninsulare, vincolato come Parco Regionale -, eccetto che sulla costa occidentale, dove sfuma in una fascia pianeggiante aperta verso la Valdichiana. L'attività progettuale consiste in un prodotto multimediale e in un'antologia delle letterature latina, italiana, francese, inglese e tedesca sul Lago Trasimeno, con allegata una carta tematica geografico - letteraria per la visualizzazione dell'itinerario turistico artistico- letterario. Il percorso degli studenti si è articolato in varie fasi: - raccolta, descrizione ed analisi dei dati e delle informazioni sulla configurazione territoriale dell'area scelta; - analisi dei documenti, suddivisi in fonti materiali - antica viabilità, fonti iconografiche, etc. -, fonti scritte - documenti storici, opere letterarie etc. -, fonti orali - interviste ad artisti e letterati che si sono ispirati al Lago Trasimeno e ad altre persone che si impegnano per la tutela e la valorizzazione del lago -; - elaborazione dei materiali raccolti Il progetto ha inteso far acquisire capacità di osservazione ed orientamento all'interno del territorio e far comprendere le valenze formative della letteratura e dell'arte come contributi alla mappatura delle risorse ambientali, naturali e umane, per evidenziare i caratteri identitari del paesaggio. Ulteriori obiettivi sono stati per gli studenti: prendere coscienza dell'appartenenza ad un tessuto culturale ed ambientale specifico; cogliere le relazioni tra l'individuo, le comunità e l'ambiente a cui appartengono; comprendere e condividere l'oppurtunità della conoscenza, valorizzazione e perpetuazione del patrimonio naturale e culturale del territorio.
Commento
Premio Mediterraneo Paesaggio 2007 Programma Interreg IIIB Medocc-Progetto PAYS.DOC- Buone pratiche per il paesaggio Catalogo delle Buone Pratiche per il Paesaggio - PMP 2007 - Progetto selezionato per PMP 2007 Cat. D Attività di comunicazione sul paesaggio
Localizzazione intervento
Area collinareAmbito
Parco RegionaleReferente progetto
Patrizia SargentiniSettori di intervento
- Territorio e Paesaggio