AdaPT Mont‐Blanc. Adattamento della pianificazione territoriale ai cambiamenti climatici nell’Espace Mont‐Blanc
Abstract
La Regione Autonoma Valle d’Aosta, attraverso il proprio Dipartimento Ambiente, è capofila del progetto europeo INTERREG ALCOTRA “AdaPT Mont‐Blanc - Adattamento della pianificazione territoriale ai cambiamenti climatici nell’Espace Mont‐Blanc”.
Obiettivo del progetto è sviluppare strumenti di pianificazione e gestione territoriale di adattamento ai cambiamenti climatici a supporto delle istituzioni pubbliche ai diversi livelli (locale, regionale), attraverso un percorso partecipato e un approccio intersettoriale.
I principali risultati attesi sono il miglioramento delle conoscenze sugli effetti del riscaldamento globale sugli ambienti di montagna e l’applicazione di strumenti e azioni locali di adattamento.
Il progetto ha una durata di 3 anni (2018‐2020) e coinvolge un partenariato tecnico scientifico italo‐franco‐svizzero. ARPA Valle d’Aosta e Fondazione Montagna Sicura rivestono il ruolo di Soggetti attuatori della Regione.
Commento
Progetto in corso – Ultimazione prevista agosto 2020
Obiettivi
- Favorire le relazioni tra i soggetti
Dimensioni amministrazione
Da 100.000 a 1.000.000 abitantiLocalizzazione intervento
Area montanaAmbito
RegioneStrumenti di finanziamento
INTERREGReferente progetto
Luca FranzosoSettori di intervento
- Territorio e Paesaggio