AdaPT Mont‐Blanc. Adattamento della pianificazione territoriale ai cambiamenti climatici nell’Espace Mont‐Blanc

Abstract

La Regione Autonoma Valle d’Aosta, attraverso il proprio Dipartimento Ambiente, è capofila del progetto europeo INTERREG ALCOTRA “AdaPT Mont‐Blanc - Adattamento della pianificazione territoriale ai cambiamenti climatici nell’Espace Mont‐Blanc”.

Obiettivo del progetto è sviluppare strumenti di pianificazione e gestione territoriale di adattamento ai cambiamenti climatici a supporto delle istituzioni pubbliche ai diversi livelli (locale, regionale), attraverso un percorso partecipato e un approccio intersettoriale.

I principali risultati attesi sono il miglioramento delle conoscenze sugli effetti del riscaldamento globale sugli ambienti di montagna e l’applicazione di strumenti e azioni locali di adattamento.

Il progetto ha una durata di 3 anni (2018‐2020) e coinvolge un partenariato tecnico scientifico italo‐franco‐svizzero. ARPA Valle d’Aosta e Fondazione Montagna Sicura rivestono il ruolo di Soggetti attuatori della Regione.

Commento

Progetto in corso – Ultimazione prevista agosto 2020

Obiettivi

  • Favorire le relazioni tra i soggetti

Dimensioni amministrazione

Da 100.000 a 1.000.000 abitanti

Localizzazione intervento

Area montana

Ambito

Regione

Strumenti di finanziamento

INTERREG

Referente progetto

Luca Franzoso

Settori di intervento

  • Territorio e Paesaggio

Data inizio lavori

2017-08-18

Tempo di realizzazione

36

Costo

1.293.238

Finanziatore

Commissione Europea

e-Mail

progadapt@regione.vda.it

URL

http://www.espace-mont-blanc.com/it/adapt-mont-blanc

Documenti aggiuntivi

<plone.namedfile.file.NamedBlobFile object at 0x7fa619ca83d0 oid 0x6a03b in <Connection at 7fa62ca944d0>>