Arcipelago Pulito

Abstract

La Regione Toscana ha avviato un progetto per affrontare il problema dei rifiuti in mare nell’ambito della Strategia Marina, che ha sperimentato il “Fishing for litter” nei 300 km2 di mare del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, fra le province di Livorno e Grosseto.

Il valore aggiunto del progetto toscano rispetto ad altri esperimenti è quello di aver costituito una filiera che dalla raccolta dei rifiuti in mare arriva fino allo smaltimento e al recupero delle plastiche: un buon esempio di economia collaborativa e circolare, primo in Italia e in Europa.

Se infatti i primi protagonisti del progetto sono i pescatori, che hanno attrezzato le barche con appositi sacchi stivati a bordo dove raccogliere i rifiuti issati con le reti, c'è Labromare che periodicamente svuota i cassoni in porto, Cft che li trasporta e Revet che li analizza e classifica per poi destinarli al riciclo o allo smaltimento. La Guardia Costiera vigila in mare sul corretto svolgimento delle operazioni, Unicoop destina al progetto, come incentivo ai pescatori, parte del ricavato del centesimo che soci e clienti pagano per legge dall'inizio del 2018 per le buste in mater-b dell'ortofrutta (ma racconta anche il progetto nei propri spazi, provando ad educare in consumatori), mentre Legambiente offre il proprio contributo in termini di esperienza scientifica e sensibilizzazione.

Il progetto è stato reso possibile grazie ad un protocollo d'intesa siglato a marzo tra Regione Toscana, Ministero dell'Ambiente, e gli altri soggetti coinvolti, per superare l’attuale normativa che prevede che gli oneri di smaltimento dei rifiuti intrappolati nelle reti ricadano in ogni caso sul pescatore che li ha raccolti.

L’iniziativa è stata presentata al Parlamento Europeo per supportare l’inserimento della possibilità del “Fishing for litter” nella proposta di Direttiva sul Port Reception Facility, relativa agli impianti portuali di raccolta per il conferimento dei rifiuti delle navi.

Obiettivi

  • Coinvolgere e far partecipare la Comunità locale

Localizzazione intervento

Area marina e costiera

Ambito

Parco Nazionale

Referente progetto

Vittorio Bugli

Settori di intervento

  • Strategie partecipate e integrate
  • Rifiuti

Data inizio lavori

2018-04-12 00:00:00

e-Mail

vittorio.bugli@regione.toscana.it

URL

https://www.regione.toscana.it/-/-arcipelago-pulito-va-avanti-per-altri-quattro-mesi