ADAPT2CLIMA Adattamento dell’agricoltura agli impatti dei cambiamenti climatici nelle isole del Mediterraneo

Abstract

L'agricoltura è uno dei settori economici che sarà probabilmente colpito più duramente dai cambiamenti climatici, poiché dipende direttamente da fattori climatici come la temperatura, la luce solare e le precipitazioni. Nelle latitudini meridionali e più calde, come la regione mediterranea in cui sono situate le aree di attuazione del progetto, si prevede che i potenziali impatti negativi sui raccolti siano superiori ai potenziali impatti positivi.

Tuttavia, la ricerca riguardante gli impatti dei cambiamenti climatici sui settori agricoli nelle aree del progetto è stata finora limitata a conclusioni generali a livello nazionale, senza concentrarsi sui cambiamenti climatici regionali e locali e sul loro impatto sulla disponibilità di acqua, sui raccolti e sulla qualità del suolo. Ancora meno progressi sono stati compiuti nel campo dell'adattamento, poiché non sono stati messi in atto piani di adattamento per identificare le misure necessarie da integrare nelle politiche nazionali e regionali.

Pertanto, è necessario un miglioramento della base di conoscenze nel campo dell'impatto dei cambiamenti climatici e della valutazione della vulnerabilità per i settori agricoli nelle aree di progetto per far sì che i processi decisionali siano basati su conoscenze solide e per sostenere la redazione e l'attuazione dei piani di adattamento.

Il progetto LIFE ADAPT2CLIMA mira a facilitare lo sviluppo di strategie di adattamento per l'agricoltura mediante la creazione di uno strumento di supporto alle decisioni innovativo.

Lo strumento ADAPT2CLIMA consentirà di simulare gli impatti dei cambiamenti climatici sulla produzione agricola e l'efficacia delle opzioni di adattamento scelte per ridurre la vulnerabilità ai cambiamenti climatici nelle tre maggiori isole del Mediterraneo: Creta, Sicilia e Cipro.

Le isole sono state selezionate per due motivi: in primo luogo, figurano tra le aree di coltivazione più importanti a livello nazionale. In secondo luogo, presentano somiglianze in termini di localizzazione (clima), dimensioni, minacce climatiche affrontate (agricoltura costiera, risorse idriche proprie), pratiche agricole e rilevanza politica.

Le due aree pilota siciliane sono ubicate in provincia di Enna e di Trapani.

Commento

Fonte: LIFE projects database

Dimensioni amministrazione

Oltre 1.000.000 abitanti

Localizzazione intervento

Area rurale

Ambito

Regione

Strumenti di finanziamento

LIFE

Referente progetto

Maria Gabriella Matranga

Settori di intervento

  • Agricoltura
  • Territorio e Paesaggio

Data inizio lavori

2015-10-01 00:00:00

Tempo di realizzazione

43

Costo

1.497.060

Finanziatore

Commissione Europea

Note ai finanziamenti

Cofinanziamento: 898.236 €

e-Mail

info@adapt2clima.eu

URL

http://adapt2clima.eu/it/