SmartFuSION
Abstract
Il progetto SmartFuSION cofinanziato dalla Commissione europea nell’ambito del 7° Programma Quadro di Ricerca, Sviluppo e Innovazione si propone di sperimentare nuove tecnologie e modelli innovativi di distribuzione urbana delle merci, per migliorarne l’efficienza e la sostenibilità economica, ambientale e sociale e di replicare i modelli di successo sperimentati in altre città europee.
La Regione Lombardia punta a migliorare la distribuzione urbana delle merci, riducendo i costi, sviluppare un modello di logistica urbana replicabile a livello regionale, individuare nuovi strumenti normativi per regolamentare il settore e avviare tavoli di confronto tra Enti locali e operatori per sperimentare nuovi strumenti tecnologici e gestionali per il trasporto delle merci.
Il progetto, realizzato da Regione Lombardia con altri 13 partner europei prevede la realizzazione di tre sperimentazioni di logistica urbana in città europee con differenti caratteristiche: Newcastle, Berlino e Como.
La sperimentazione a Como prevede di testare veicoli elettrici e ibridi nella distribuzione urbana delle merci, con particolare attenzione alle merci deperibili; creare percorsi dedicati e utilizzare sistemi di navigazione avanzata; sviluppare il modello dei Centri di smistamento per la distribuzione urbana delle merci; rafforzare la cooperazione fra imprese di trasporto e autorità cittadine.
Obiettivi
- Ridurre i flussi veicolari
Dimensioni amministrazione
Oltre 1.000.000 abitantiLocalizzazione intervento
Area urbanaAmbito
ComuneStrumenti di finanziamento
Programma Quadro Ricerca e Sviluppo TecnologicoSettori di intervento
- Mobilità
Data inizio lavori
2012-04-01 00:00:00Tempo di realizzazione
36Finanziatore
UENote ai finanziamenti
Il budget complessivo è di oltre 4 milioni euro nel triennio 2012-2015; la quota di risorse per Regione Lombardia è di oltre 138 mila euro.