CLIMAERA - miglioramento della pianificazione territoriale delle istituzioni pubbliche per l’adattamento ai cambiamenti climatici

Abstract

La comunità scientifica conferma che il clima del nostro pianeta è sottoposto da diversi decenni ad importanti cambiamenti per effetto delle attività antropiche che minacciano l'ecosistema. In particolare, l'area trasfrontaliera Italia-Francia è caratterizzata da un intenso traffico di merci e mezzi di trasporto con la conseguente localizzazione, nelle aree più favorevoli, di siti industriali e forti concentrazioni urbane. L'obiettivo del progetto CLIMAERA è quello di preparare e mettere a disposizione degli strumenti utili alle politiche di pianificazione del territorio sulle tematiche "Qualità dell'aria" e "Clima-Energia" con delle ricadute positive sulla qualità della vita della popolazione transfrontaliera.

Verrà infatti sviluppata una modellistica previsionale delle emissioni di inquinanti ed una modellistica della loro dispersione, in grado di valutare gli impatti dei cambiamenti climatici sulla qualità dell’aria nella zona ALCOTRA fornendo ai decisori indicazioni utili ed efficaci alla pianificazione e gestione territoriale.

Si potranno così sviluppare nuove politiche e misure di adattamento e di mitigazione a tutela e vantaggio della popolazione.

Inoltre verrà implementato un modello di supporto alle decisioni in grado di individuare le migliori misure di riduzione delle emissioni in termini di costi/benefici tenendo in considerazione anche gli impatti socio-economici. CLIMAERA permetterà di rafforzare la collaborazione transfrontaliera e garantirà un consolidamento dell’approccio multidisciplinare attraverso azioni congiunte, coordinate ed armonizzate, in grado di affrontare in modo sinergico i problemi e le necessità

Strumenti di finanziamento

INTERREG

Referente progetto

Manuela Zublena

Settori di intervento

  • Territorio e Paesaggio
  • Mobilità

Data inizio lavori

2017-04-25

Tempo di realizzazione

40

Costo

1.985.946

Finanziatore

UE

Note ai finanziamenti

Progetto finanziato nell'ambito dell'Asse II "Ambiente sicuro" del Programma Italia-Francia Alcotra 2014-2020

Fondo FESR: 1.688.054,92 €
Contropartita nazionale: 297.892,04 €

e-Mail

m.zublena@arpa.vda.it

URL

https://www.interreg-alcotra.eu/it/decouvrir-alcotra/les-projets-finances/climaera

Partner

Agenzia Regionale per La Protezione Ambientale Piemonte Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente Valle d'Aosta Atmo Auvergne-Rhône-Alpes AtmoSud (Région Sud Provence-Alpes-Côte d'Azur) Agenzia Regionale per La Protezione Ambientale Liguria (soggetto attuatore di Regione Liguria)

Documenti aggiuntivi

<plone.namedfile.file.NamedBlobFile object at 0x7fa6195417d0 oid 0x6a6d2 in <Connection at 7fa62ca944d0>>