SECAP - Supporto alle politiche energetiche e di adattamento climatico

Abstract

L’obiettivo complessivo del progetto SECAP, finanziato dal programma INTERREG Italia-Slovenia, è incentivare lo sviluppo sostenibile del territorio transfrontaliero, promuovendo strategie per basse emissioni di carbonio per tutti i tipi di territorio, in particolare le aree urbane, creando pertinenti misure di adattamento e mitigazione. Il progetto vuole portare alla condivisione transfrontaliera di strumenti, metodologie e banche dati e generare ricadute positive sulla pianificazione locale di tutta l’area programma. La transizione verso una società a basse emissioni di carbonio trova attuazione in alcuni interventi infrastrutturali e nell’evoluzione dei PAES in PAESC per alcuni Comuni/UTI/Città metropolitane. Sono promossi quindi i modelli di sviluppo sostenibile del Patto dei Sindaci con miglioramento della qualità di vita e della resilienza ai cambiamenti climatici.

Localizzazione intervento

Territorio regionale

Ambito

Regione

Strumenti di finanziamento

INTERREG

Settori di intervento

  • Energia
  • Territorio e Paesaggio

Data inizio lavori

2018-11-01

Tempo di realizzazione

36

Costo

2940351

Finanziatore

UE

e-Mail

secap@regione.fvg.it

URL

https://www.ita-slo.eu/it/secap

Partner

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Università degli Studi di Trieste Area Science Park Città metropolitana di Venezia Università IUAV di Venezia Unioncamere del Veneto Golea – Agenzia per l’energia di Nova Gorica (SLO) Leag – Agenzia per l’energia della Gorenjska (SLO) RRA LUR (SLO) Comune di Pivka (SLO)