MONITORAGGIO - Conta i tuoi eco-chilometri

A fine marzo 2009 è partita la terza edizione del concorso, che si concluderà con la fine dell’anno scolastico. La precedente edizione, che prende avvio con la “Festa dell’aria” di inizio primavera, ha coinvolto centinaia di studenti, quasi triplicando il risultato del 2007: sono stati infatti 34.815 ecochilometri percorsi da tutti i partecipanti per un risparmio complessivo di circa 20 tonnellate di CO2 non emesse nell'aria.  L’attesa era semplicemente quella di migliorare le performance della prima edizione coinvolgendo altre classi del territorio.  Il risultato è stato addirittura triplicato.

L’iniziativa ha lo scopo, assieme simbolico e concreto, di far comprendere a tutti quanto i nostri comportamenti ecosostenibili producano in realtà un grande beneficio. Infatti, tenendo conto che in media ogni auto emette 210 grammi di CO2 per chilometro e che il tragitto medio casa-scuola è di 2,3 chilometri, è facile calcolare il contributo per la salute e l’ambiente che ognuno di noi può determinare ogni anno.

Risparmio di combustibile per autotrazione.

Collaborazione con numerosi Istituti Scolastici, con Legacoop, con Itineroteca della Regione Emilia-Romagna, Parchi ed aree protette della regione.  Nel 2009 Provincia di Reggio-Emilia.

Riduzione del consumo di risorse naturali e promozione dell’uso di risorse rinnovabili, Riduzione dei fattori di pressione sull'atmosfera
Collaborazioni tra soggetti pubblici che esercitano competenze concorrenti o coordinate o di diversi livelli territoriali, Creazione di collaborazioni tra soggetti pubblici e soggetti privati, Costruzione di strutture associative che garantiscano la continuità nel tempo delle azioni di sostenibilità

Realizzazione diffusione di Comunicati Stampa e speciali approfondimenti sul portale regionale www.ermesambiente.it . Lettera a doppia firma, Assessore Ambiente e Direttore Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna, ai Dirigenti Scolastici delle Scuole Elementari degli Istituti Comprensivi degli Istituti di primo e secondo grado dell’Emilia-Romagna.  Realizzazione e distribuzione di locandine dedicate alla “Festa dell’aria” ed al concorso “Conta i  tuoi eco chilometri”.

Divulgazione delle attività attraverso siti internet
Integrazione della componente ambientale nelle altre politiche dell’ente

Lo sponsor Legacoop ha spostato il proprio intervento ad altri progetti Regionali e quindi abbiamo ridotto il numero di gite-premio nei Parchi ed Aree protette da offrire ai vincitori del concorso.

 

Coordinamento con altri enti pubblici, Risorse economico-finanziarie
Produzione di documenti e rapporti sull'attività svolta
Contenuti

Non ci sono elementi in questa cartella.