LIFE 3H

Abstract

L’obiettivo generale di LIFE3H è quello di creare, sperimentare e replicare 3 Hydrogen Valley (HV) partendo dalla realizzazione di autobus alimentati con H2 in eccesso proveniente da produzioni industriali locali, chiudendo così il ciclo a livello locale. Il progetto testerà nuove soluzioni di trasporto per migliorare la qualità dell’aria riducendo le emissioni e facilitare la mobilità, la crescita economica e la sostenibilità ambientale, in aree urbane e naturali.

I siti per la creazione della Hydrogen Valley sono:

  • Città storica di Terni (vicino ad una delle più grandi acciaierie italiane)
  • Porto di Civitavecchia (con milioni di turisti all’anno e un porto storico)
  • Altopiano delle Rocche (con stazioni sciistiche e parte del Parco Regionale Sirente Velino)

Gli obiettivi specifici di LIFE3H sono:

  • Costruire le prime 3 HV italiane ponendo le basi di una HV transregionale.
  • Sviluppare la sostenibilità del trasporto pubblico locale su strada.
  • Implementare politiche locali integrate e approcci normativi per la diffusione di stazioni di rifornimento di H2 e di veicoli a celle a combustibile.
  • Aumentare l’economia circolare immagazzinando e usando gli eccessi di produzione di H2 delle industrie locali derivanti dalla produzione dell’acciaio e dagli impianti di cloro-soda.
  • Creare un sistema standard di gestione smart della mobilità sostenibile.
  • Sviluppare una strategia di realizzazione della Hydrogen Valley che consenta una futura espansione nei siti di progetto e la replicazione in altri siti.
  • Aumentare la consapevolezza dei cittadini e migliorare l’impegno politico per diffondere la mobilità sostenibile basata sull’idrogeno e migliorare la qualità dell’aria nei siti ad alto valore storico, ambientale ed archeologico.

Dimensioni amministrazione

Oltre 1.000.000 abitanti

Localizzazione intervento

Territorio regionale

Ambito

Regione

Strumenti di finanziamento

LIFE

Settori di intervento

  • Energia
  • Mobilità

Data inizio lavori

2021-09-01

Tempo di realizzazione

49

Costo

6.339.853

Finanziatore

UE

e-Mail

info@life3h.eu

URL

https://www.life3h.eu

Partner

Società Chimica Bussi, CITRAMS (Centro Interdipartimentale Trasporti e Mobilità Sostenibile) - Università dell'Aquila, Autorità Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Port Mobility, Rampini,SNAM 4 Mobility, Comune di Terni, TUA - Società Unica Abruzzese di Trasporto, UNeed.IT, Università degli Studi di Perugia, Università degli Studi Guglielmo Marconi