CONCERT - European Joint Programme for the Integration of Radiation Protection Research

Il progetto CONCERT, finanziato dall’UE, si è prefisso di contribuire all’integrazione sostenibile dei programmi di ricerca europei e nazionali nel campo della protezione dalle radiazioni.

Abstract

Il progetto CONCERT, finanziato dall’UE, si è prefisso di contribuire all’integrazione sostenibile dei programmi di ricerca europei e nazionali nel campo della protezione dalle radiazioni.
Il team di CONCERT ha avviato e sostenuto lo sviluppo di agende di ricerca strategiche (ARS), raccomandazioni per definire le priorità di ricerca e la creazione di tabelle di marcia per la ricerca in tutti i principali settori di ricerca nel campo della protezione dalle radiazioni attraverso le attività delle piattaforme di ricerca di Euratom, ossia l’Alleanza europea per la radioecologia, il Gruppo europeo di dosimetria delle radiazioni, l’Alleanza europea per la ricerca sulla protezione dalle radiazioni in campo medico (EURAMED), l’Iniziativa multidisciplinare europea sulle radiazioni a basso dosaggio, la Piattaforma europea sulla capacità di reazione e di ripristino in caso di emergenze nucleari e radiologiche e la Piattaforma di ricerca sulle radiazioni ionizzanti nel settore delle scienze sociali e umane (SHARE). Questi sviluppi sono stati inoltre comunicati alle organizzazioni internazionali europee attive nel settore della protezione dalle radiazioni, con cui sono state quindi effettuate delle discussioni in tal ambito.
I paesi dell’UE hanno contribuito allo sviluppo di un’ARS europea congiunta per la ricerca sulla protezione dalle radiazioni che definisce le aree prioritarie e gli obiettivi strategici per quanto concerne la cooperazione e fornisce una visione e un ruolo guida al programma di ricerca europeo sulla protezione dalle radiazioni fino al 2030 e oltre. L’ASR congiunta serve da punto di partenza per una discussione comune in tutte le discipline relative alle scienze sociali e umane. Essa integra in modo completo attività di istruzione e formazione allo scopo di costruire e mantenere le competenze necessarie per consentire la concretizzazione di un ecosistema di protezione dalle radiazioni vincente, armonioso e sostenibile in Europa, tanto oggi quanto nel futuro.
Inoltre, CONCERT ha riunito attori nazionali ed europei per redigere una tabella di marcia congiunta a livello comunitario per quanto concerne la ricerca sulla protezione dalle radiazioni, un progetto che fungerà da apripista alla realizzazione di un panorama di ricerca sostenibile in Europa. CONCERT ha indetto due bandi transnazionali aperti di ricerca e sviluppo per rafforzare la ricerca scientifica nelle aree prioritarie strategiche relative alla protezione dalle radiazioni secondo quanto indicato dalle piattaforme di ricerca europea in questo campo. In totale sono stati selezionati 9 progetti di ricerca, per finanziamenti che hanno coinvolto 94 partner. I cinque bandi per attività di istruzione e formazione hanno determinato il finanziamento di cinquantasette corsi.

Localizzazione intervento

Territorio nazionale

Ambito

Ambito nazionale

Strumenti di finanziamento

Horizon 2020

Settori di intervento

  • Strategie partecipate e integrate

Data inizio lavori

2015-06-01

Tempo di realizzazione

60

Finanziatore

UE

URL

https://www.concert-h2020.eu/

Partner

Coordinatore: Bundesamt Fuer Strahlenschutz. Il consorzio comprende 36 coordinatori dei programmi nazionali di 23 Stati membri europei + Norvegia e Svizzera e 5 piattaforme di ricerca sulla protezione dalle radiazioni: MELODI, ALLIANCE, NERIS, EURADOS ed EURAMED.