Un nuovo metodo automatizzato per l'analisi dell'Escherichia coli nelle acque reflue
Abstract
La disinfezione degli effluenti delle acque reflue è un problema centrale per la salvaguardia della qualità igienica delle vicine acque dolci e marine. Molte strutture stanno studiando le alternative ai sistemi convenzionali basati sul cloro, che generano sottoprodotti tossici per la vita acquatica. Le prestazioni di questi trattamenti alternativi nella riduzione del contenuto batterico devono essere controllate costantemente. Tuttavia, i metodi più comunemente usati per il controllo della qualità microbica degli effluenti delle acque di scarico richiedono 24 - 48 ore per fornire i risultati e sono quindi inadeguati per la risposta a guasti improvvisi. L'Istituto ISRIM Scarl ha messo a punto un metodo analitico per la quantificazione dell'Escherichia coli in acqua che fornisce i risultati in un'ora. Lo scopo principale del progetto è la costruzione e la messa in opera a scopo dimostrativo di un dispositivo automatizzato online di allerta precoce per la rilevazione di Escherichia coli. Il progetto cercherà di dimostrare l'efficacia del nuovo metodo e della tecnologia applicata e anche di promuoverne la diffusione ed il trasferimento.
Localizzazione intervento
Area urbanaAmbito
Ambito nazionaleStrumenti di finanziamento
LIFEReferente progetto
Francesca SantoriSettori di intervento
- Rifiuti