PREPARED Prepared enabling change - Adattamento ai cambiamenti climatici nella gestione dei sistemi idrici -

Abstract

Il progetto PREPARED ha tratto origine dal gruppo di lavoro tematico sulla gestione sostenibile delle acque nelle aree urbane nell'ambito del WSSTP - Piattaforma sulle Reti idriche e le Tecnologie per la Depurazione -. Il WSSTP è una piattaforma sviluppata dalla Commissione europea nel 2004 e ha l'obiettivo di migliorare la competitività del settore idrico europeo, risolvere i problemi idrici europei e contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio. In quest'ambito gli stakeholders hanno sviluppato un documento di visione comune per l'intera industria europea dell'acqua e un'agenda strategica di ricerca - SRA -. Il progetto PREPARED, in linea con i risultati e le raccomandazioni dell'agenda strategica di ricerca, intende verificare la capacità dei sistemi di approvvigionamento idrico e di depurazione di dieci città europee di adattarsi agli impatti dei cambiamenti climatici. PREPARED dimostrerà che i sistemi di approvvigionamento idrico e di depurazione di queste città ed i relativi bacini idrografici possono adattarsi ed essere resilienti alle sfide del cambiamento climatico e che l'adattamento tecnologico, gestionale e politico può essere conveniente, efficiente ed esportabile in altre aree urbane in Europa e nel resto del mondo. Il progetto PREPARED si occuperà di sistemi di early warning, così come di strategie di risposta a breve e lungo termine per le aree urbane. Obiettivi del progetto: - affrontare le questioni legate all'influenza dai cambiamenti climatici sulla gestione delle acque, delle acque reflue e delle acque meteoriche; - affrontare molti dei problemi paneuropei e ottimizzare, testare e implementare soluzioni adattative che contribuiranno ad un approccio integrato e coordinato a livello europeo. - lavorare su strategie di adattamento, tenendo in considerazione allo stesso tempo le soluzioni basate sulla mitigazione. I risultati del progetto contribuiranno a ridurre le emissioni di gas serra della gestione idrica e delle acque reflue. - migliorare la resilienza dell'UE nell'affrontare l'impatto del cambiamento climatico. - contribuire all'integrazione delle strategie di adattamento nelle politiche dell'UE. Sarà data priorità alle misure di adattamento che genereranno benefici sociali e/o economici a prescindere dall'incertezza delle future previsioni dell'IPCC. Sarà data priorità alle misure che sono funzionali sia alla mitigazione che all'adattamento.

Commento

Fonte: banca dati Cordis - FP7

Obiettivi

  • Ridurre le emissioni climalteranti
  • Ridurre le emissioni climalteranti
  • Gestire il ciclo idrico in modo sostenibile

Localizzazione intervento

Area urbana

Ambito

Comuni - più di uno -

Strumenti di finanziamento

LIFE

Referente progetto

Daniela Rossi

Settori di intervento

  • Territorio e Paesaggio

Data inizio lavori

2004-09-01 00:00:00

Tempo di realizzazione

48

Costo

€ 10.657.756

Finanziatore

UE

Note ai finanziamenti

Cofinanziamento: 6.993.815

URL

http://www.prepared-fp7.eu/