RADIOLAB - Radioactivity Laboratory

RadioLab è un progetto su più anni scolastici volto alla sensibilizzazione sui temi della radioattività e dedicato principalmente alle scuole secondarie di secondo grado.

Abstract

RadioLab è un progetto su più anni scolastici volto alla sensibilizzazione sui temi della radioattività e dedicato principalmente alle scuole secondarie di secondo grado. Nella sua più completa articolazione, il progetto può essere declinato anche per studenti della scuola secondaria di primo grado affiancati da studenti delle scuole superiori.
Il progetto vuole avvicinare le nuove generazioni al tema della radioattività in modo che possano discuterne con consapevolezza, comprendendo tutte le implicazioni, comprese quelle positive, intrinseche nell’impiego delle radiazioni ionizzanti.
Per raggiungere tale obiettivo, RadioLab è un percorso che porta gli studenti a misurare in prima persona la radioattività, partendo dalla componente naturale, e, in seguito, ad analizzare e riflettere sui dati raccolti. Vengono fornite le basi teoriche e gli strumenti per allestire un laboratorio attrezzato per la misura della concentrazione del radon al fine di far scoprire agli studenti che viviamo in un mondo naturalmente radioattivo e mostrare loro come si svolge un lavoro di ricerca sperimentale.
Il percorso culmina con una manifestazione in cui gli studenti e le studentesse raccontano alla cittadinanza quanto hanno scoperto, sensibilizzando i partecipanti sul tema della radioattività.
Gli studenti vengono guidati ad acquisire alcune competenze nel campo della Fisica Nucleare ed in particolare della misura della radioattività partendo da quella ambientale, mediante un approccio di tipo laboratoriale. Il percorso previsto li porta ad apprendere alcune tecniche di misura, diventano familiari con l’utilizzo di strumenti di rivelazione delle radiazioni ionizzanti. In particolare, viene applicata questa finalità alla misurazione con rivelatori prevalentemente passivi ma anche attivi del gas radon-222 indoor.
Negli ultimi anni il progetto ha assunto una veste internazionale con la partecipazione di scuole dell’Ecuador e dell’Albania che hanno adottato ed esportato la stessa modalità operativa svolta presso le scuole italiane.

Localizzazione intervento

Territorio nazionale

Ambito

Scuola

Settori di intervento

  • Strategie partecipate e integrate

Data inizio lavori

2020-09-15

e-Mail

ilaria.leoni@isprambiente.it

URL

https://web.infn.it/RadioLAB/

Partner

Arpa Veneto