PROTERINA-3Évolution. Il terzo passo nella protezione del territorio dai rischi naturali: l’evoluzione partecipata nella gestione dei rischi derivanti dalle alluvioni.
Abstract
PROTERINA-3Evolution, è un progetto volto a migliorare la capacità delle istituzioni di prevenire e gestire congiuntamente il rischio di alluvioni, implementando politiche locali di previsione, mitigazione e prevenzione del rischio.
L'obiettivo è quello di rafforzare la capacità di risposta dei territori ai rischi naturali attraverso la costruzione della consapevolezza delle istituzioni e delle comunità.
Le attività del progetto PROTERINA-3Évolution sono state articolate su 3 macroaree che hanno portato alla definizione di altrettanti Piani di Azione Congiunta (PAC), attraverso i quali è stata disegnata la roadmap delle strategie di riduzione del rischio alluvionale del territorio della Cooperazione Marittima, dopo il 2020. La prima macroarea è stata la prevenzione, con lo scopo di migliorare l’efficacia delle misure di prevenzione per la gestione e mitigazione del rischio alluvionale attraverso il coinvolgimento delle comunità (PAC PREVENZIONE E PROTEZIONE). La seconda macroarea è quella di previsione e monitoraggio, per potenziare le reti di monitoraggio e integrare i dati acquisiti all’interno di modelli di early warning, migliorando la capacità di prevedere e osservare i fenomeni alluvionali (PAC PREPARAZIONE E MONITORAGGIO).
Infine, il progetto ha lavorato sulla comunicazione e la sensibilizzazione della popolazione, terza macroarea di intervento, al fine di migliorare la percezione del rischio e la capacità delle istituzioni di trasferire le informazioni in modo chiaro ed efficace (PAC COMUNICAZIONE). I tre Piani di Azione Congiunta costituiscono uno dei principali risultati del progetto e rappresentano la visione dei partner e il loro possibile impegno futuro nella mitigazione del rischio alluvioni e nell'attuazione di strategie e indicazioni di intervento derivanti dalle attività di progetto sulla comunicazione, prevenzione, protezione e preparazione.
Localizzazione intervento
Area urbanaAmbito
Comuni (più di uno)Strumenti di finanziamento
INTERREGReferente progetto
Marina MORANDOSettori di intervento
- Strategie partecipate e integrate
- Territorio e Paesaggio
Data inizio lavori
2017-01-15Tempo di realizzazione
36Costo
6.053.800,96Finanziatore
Commissione EuropeaNote ai finanziamenti
Interreg Italia- Francia Marittimo 2014-2020
La disponibilità finanziaria complessiva del progetto Proterina-3Evolution 2017-2020 è stata di 6,05 mln di euro (di cui circa 5,14 mln costituiti da Fesr).