Progetto "Turismo Sostenibile", nell’ambito di "EcoInnovazione Sicilia". Attività "Realizzazione di un Marchio dell’AMP per la certificazione ambientale degli operatori turistici"
Abstract
L’Area Marina Protetta (AMP) Isole Egadi propone il Marchio Ambientale per lo sviluppo e la promozione della tutela ambientale, finalizzata allo sviluppo sostenibile e ad una maggiore tutela delle risorse naturali.
Scopo del Marchio è di segnalare quei servizi/prodotti forniti in modo tale da consentire un uso consapevole delle risorse preservando l’ambiente, utilizzando la “comunicazione di informazioni verificabili, accurate e non fuorvianti sugli aspetti ambientali dei servizi/prodotti”.
In particolare, esso costituisce un riconoscimento pubblico alle imprese del sistema turistico delle isole Egadi, che adottano soluzioni per ridurre gli impatti ambientali dei loro processi e pratiche ambientali per un miglioramento continuo delle prestazioni in accordo alla legislazione ambientale vigente, al concetto di sviluppo sostenibile e nel rispetto dei diversi contesti culturali, sociali ed organizzativi. I requisiti applicabili per il rilascio del marchio ambientale interessano, analizzano e definiscono prassi che trovano applicazione in settori strategici e determinanti dell'Organizzazione mirati al miglioramento ambientale e qualitativo delle proprie prestazioni. In particolare, tali requisiti trovano applicazione nelle modalità di gestione delle comunicazioni interne ed esterne, nella formazione del personale, nella gestione dei rifiuti e utilizzo dell’acqua, dell’energia elettrica, degli alimenti, dei prodotti chimici e nelle attività di manutenzione.
Commento
E’ stato adottato un Regolamento con Deliberazione di Giunta Municipale del Comune di Favignana. Già 60 soggetti (operatori di servizi turistici) hanno acquisito la certificazione. 11 tipologie di marchio: ricettività, ristorazione, noleggio di barche, auto, moto e bici, visite guidate a mare, trasporto passeggeri a mare e a terra, pesca-turismo, centri di immersione, stabilimenti balneari.
Il Marchio Ambientale è liberamente sviluppato in conformità ai principi ispiratori della norma UNI EN ISO 14021 - Etichette e dichiarazioni ambientali. Asserzioni ambientali auto-dichiarate (etichettatura ambientale di Tipo II).
Dimensioni amministrazione
Inferiore a 10.000 abitantiLocalizzazione intervento
Area marina e costieraAmbito
Area Marina ProtettaReferente progetto
Carla CreoSettori di intervento
- Turismo
Data inizio lavori
2013-01-01 00:00:00Tempo di realizzazione
14Finanziatore
MIURNote ai finanziamenti
Finanziamenti MIUR: articolo 2, comma 44, Legge 23 del 2009 (Legge finanziaria del 2010)