M.E.I.D. Un modello per la pianificazione, realizzazione e gestione di aree industriali sostenibili nei paesi del Mediterraneo
Abstract
Il progetto mira a definire un modello condiviso per progettare, realizzare e gestire aree industriali sostenibili nei paesi del Mediterraneo. Il modello, oltre che fornire supporto ai soggetti gestori di aree industriali, intende anche costruire uno strumento di riferimento e valutazione per le autorità competenti che intendano integrare le politiche industriali regionali e interregionali con soluzioni eco-compatibili praticabili anche dalle PMI.
Particolare attenzione sarà quindi posta alle specifiche esigenze e problematiche delle PMI, che saranno così tra i principali beneficiari del progetto in termini di promozione dell'eco-innovazione, di crescita di competitività e cooperazione transnazionale.
MEID ha come obiettivo la definizione di un modello condiviso per la progettazione, realizzazione e gestione delle Aree Industriali, fondato sui principi e gli strumenti dello sviluppo sostenibile, al fine di accrescere la competitività delle PMI.
RISULTATI ED ATTIVITA'
▪ Sviluppo di una politica industriale comune per gli enti locali e definizione di un modello di sviluppo mediterraneo eco industriale testato e convalidato nelle aree pilota.
▪ Definizione di norme sostenibili di costruzione in aree industriali con il coinvolgimento delle PMI anche al fine di rafforzarne la competitività.
▪Definizione di standard ambientali comuni e realizzazione di strumenti di supporto.
▪ Valutazione e creazione di un database delle migliori tecniche disponibili - MTD/BAT - per le aree industriali - AI -
▪ Formazione per gli stakeholder: enti locali, gestori di aree Industriali, PMI.
Le attività svolte dai partner di progetto saranno indirizzate a produrre effetti su:
▪ Territorio: integrando aspetti economici, ambientali e sociali nella gestione delle AI, incentivando le relazioni tra PMI, enti locali e rispettivi stakeholder
▪ Edifici: definendo una strategia condivisa in modo da identificare standard di costruzione per edifici sostenibili nelle AI
▪ Business: accrescendo la competitività locale, incoraggiando la creazione di cluster di PMI e la cooperazione transnazionale, promuovendo un approccio che ottimizzi il ciclo dell'energia, delle risorse naturali e dei rifiuti; promuovendo aree eco-industriali tra le PMI, migliorando la loro qualità,sostenibilità e crescita.
Localizzazione intervento
Area industrialeAmbito
Ambito nazionaleReferente progetto
Gabriele ZaniniSettori di intervento
- Industria