ProteCHt2save Valutazione del rischio e protezione sostenibile del Patrimonio Culturale in condizioni di cambiamento climatico

Abstract

Obiettivo prioritario di ProteCHt2save è rafforzare la resilienza del patrimonio culturale nei confronti di eventi estremi correlati ai cambiamenti climatici attraverso la realizzazione di strumenti utili ai gestori del patrimonio e alle autorità delle comunità locali per predisporre misure di preparazione e piani di emergenza.

Obiettivi specifici:
1) Definizione di aree a rischio per una migliore protezione e un uso sostenibile del patrimonio culturale nell'Europa centrale suscettibile di catastrofi e di impatti sul cambiamento climatico.

2) Determinazione degli elementi critici per la vulnerabilità del patrimonio culturale nel processo di resilienza e gestione dei rischi.

3) Creazione di buone pratiche transnazionali e di strategie comuni per l'uso sostenibile e la protezione del patrimonio culturale da integrare in piani d'azione coordinati di adattamento ai cambiamenti climatici e gestione del rischio.

Localizzazione intervento

Area urbana

Ambito

Comune

Strumenti di finanziamento

INTERREG

Settori di intervento

  • Edilizia e Urbanistica

Data inizio lavori

2017-07-01

Tempo di realizzazione

36

Costo

1787109,9

Finanziatore

UE

e-Mail

a.bonazza@isac.cnr.it

URL

https://www.interreg-central.eu/Content.Node/ProteCHt2save.html

Partner

Institute of Atmospheric Sciences and Climate – National Research Council of Italy (IT) Institute of Theoretical and Applied Mechanics of the Czech Academy of Sciences (CZ) University for Continuing Education Krems Danube University Krems (AT) Bielsko – Biala District (PL) Regional Development Agency Bielsko-Biala (PL) Municipality of Ferrara (IT) Municipal District Praha – Troja (CZ) City of Kastela (CR) Municipality of Kocevje (SL)

Documenti aggiuntivi

<plone.namedfile.file.NamedBlobFile object at 0x7fa61958d950 oid 0x6a890 in <Connection at 7fa62ca944d0>>