Change We Care - Climate cHallenges on coAstal and traNsitional chanGing arEas: WEaving a Cross-Adriatic REsponse

Abstract

Il progetto ha analizzato i rischi climatici sperimentati dalle aree costiere e di transizione contribuendo a una migliore comprensione dell'impatto della variabilità climatica e dei cambiamenti sui regimi idrici, intrusione di sale, turismo, biodiversità ed ecosistemi agricoli che interessano l'area di cooperazione. L'obiettivo principale è stato definire un paradigma per trasferire efficaci metodi di analisi e misure di adattamento per cinque siti pilota ad altri sistemi che affrontano problemi simili su scala transfrontaliera, e fornire così ai responsabili decisionali e comunità costiere opzioni di pianificazione integrate, condivise e basate sull’approccio eco- sistemico.

Partendo dall’ analisi dello stato attuale, dei trend e delle principali forzanti che agiscono sul sistema costiero, sono stati formulati scenari di evoluzione dei parametri fisici, idrologici, geomorfologici ed ecologici in funzione dei cambiamenti climatici. Successivamente, il progetto ha sviluppato, in cinque siti-pilota, dei piani di gestione e adattamento ai cambiamenti climatici tenendo in debita considerazione anche i potenziali impatti a livello socio-economico, nonché le misure di tutela della biodiversità. E' stato quindi definito un paradigma da trasferire a scala di bacino Adriatico, al fine di aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici dell'intera area di cooperazione territoriale.

In Italia i siti pilota del progetto sono stati la Sacca di Goro nel Parco del Delta del Po e il Banco di Mula di Muggia di Grado, mentre in Croazia le attività hanno riguardato le foci del fiume Neretva e Jadro, nonché il parco naturale di Vransko Jezero.

Localizzazione intervento

Area marina e costiera

Ambito

Parco Regionale

Strumenti di finanziamento

INTERREG

Referente progetto

Davide Bonaldo

Settori di intervento

  • Territorio e Paesaggio

Data inizio lavori

2019-01-01

Tempo di realizzazione

36

Costo

2.700.780

Finanziatore

UE

Note ai finanziamenti

Cofinanziamento del programma Interreg: 2.295.663 euro

e-Mail

davide.bonaldo@ve.ismar.cnr.it

URL

https://www.italy-croatia.eu/web/changewecare

Partner

CNR-ISMAR (capofila); REGIONE EMILIA-ROMAGNA; ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITÀ-DELTA DEL PO; ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE - ISPRA; REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA; REGIONE DEL VENETO; SVEUČILIŠTE U ZAGREBU GEODETSKI FAKULTET - UNIVERSITA DI ZAGABRIA; JAVNA USTANOVA ZA UPRAVLJANJE ZAŠTIĆENIM DIJELOVIMA PRIRODE DUBROVAČKO-NERETVANSKE ŽUPANIJE; INSTITUT ZA OCEANOGRAFIJU I RIBARSTVO; JAVNA USTANOVA RERA S.D. ZA KOORDINACIJU I RAZVOJ SPLITSKO DALMATINSKE ŽUPANIJE; JAVNA USTANOVA PARK PRIRODE VRANSKO JEZERO

Documenti aggiuntivi

<plone.namedfile.file.NamedBlobFile object at 0x7fa60ee43ed0 oid 0x6a665 in <Connection at 7fa61acd5310>>

Documenti aggiuntivi

<plone.namedfile.file.NamedBlobFile object at 0x7fa60ee43950 oid 0x6a663 in <Connection at 7fa61acd5310>>

Documenti aggiuntivi

<plone.namedfile.file.NamedBlobFile object at 0x7fa60ee490d0 oid 0x6a668 in <Connection at 7fa61acd5310>>