TESSI – Teaching Sustainability across Slovenia and Italy

Abstract

Il progetto TESSI si rivolge in primo luogo e in forma diretta agli studenti e agli insegnati delle scuole secondarie di secondo grado; in secondo luogo coinvolge le Autorità scolastiche, gli enti gestori dell’edilizia scolastica e le famiglie degli studenti. Attraverso lo sviluppo di un kit didattico (realizzato sia in edizione italiana che slovena) contenente 5 manuali sul tema dell’efficienza energetica, sulla gestione integrata ed oculata delle acque e dei rifiuti, una guida per gli insegnanti, slide in power point, un kit per gli esperimenti e un DVD multimediale, si offre agli insegnanti la possibilità di integrare in forma trasversale alle normali lezioni il tema della “sostenibilità ambientale”.

Inoltre, si realizzano corsi di formazione gratuiti per insegnanti, un’esposizione immersiva e multimediale sui temi progettuali e 3 edizioni del Concorso “TESSI per la Scuola Sostenibile”, che premia gli studenti e le scuole che dimostrano di aver preso coscienza delle problematiche ambientali e che dunque intraprendano azioni concrete per la riduzione del loro impatto ambientale e promuovano stili di vita sostenibili. Ulteriormente, il concorso premia i migliori video e prodotti multimediali che riescano a mettere in risalto le contraddizioni o gli sprechi nella gestione dell’energia e dell’acqua e dei rifiuti o, al contrario, gli esempi di gestione virtuosa delle stesse; oppure che sappiano semplicemente raggiungere e sensibilizzare il pubblico su tutto ciò che ruota attorno alla Sostenibilità Ambientale.

Risultati e prodotti:

  • sviluppo di un kit didattico sullo sviluppo sostenibile, gratuitamente disponibile per tutte le scuole secondarie di secondo grado dell’intera Area Programma. Il kit (realizzato sia in edizione italiana che slovena) include 5 manuali sul tema dell’efficienza energetica, sulla gestione integrata ed oculata delle acque e dei rifiuti, una guida per gli insegnanti, slide in power point, un kit per gli esperimenti e un DVD multimediale;
  • 9 corsi di formazione (3 per ogni anno);
  • 4 edizioni della mostra multimediale e immersiva sul tema della sostenibilità;
  • 3 edizioni del Premio TESSI per una scuola sostenibile suddiviso in tre categorie: scuole, studenti e video;
  • creazione di uno sito bilingue che promuove lo sviluppo sostenibile tra le scuole ed i giovani, mettendo a libera disposizione tutti i prodotti didattici del progetto e favorendo la creazione di collaborazioni transfrontaliere tra gli istituti scolastici;
  • creazione di una rete stabile di enti impegnati nell’educazione ambientale.

Commento

Fonte: AREA Science Park

Obiettivi

  • Sviluppare programmi di educazione ambientale

Localizzazione intervento

Territorio nazionale

Ambito

Scuola

Strumenti di finanziamento

INTERREG

Referente progetto

Fabio Tomasi

Settori di intervento

  • Strategie partecipate e integrate

Data inizio lavori

2012-02-15 00:00:00

Tempo di realizzazione

36

Costo

998.580,87

Finanziatore

UE

Note ai finanziamenti

Il progetto è finanziato all’ 85% dal FESR attraverso il Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013 e al 15% dai fondi nazionali.

e-Mail

tessi@area.trieste.it

URL

www.tessischool.eu