FIESTA (Family Intelligent Energy Saving Targeted Action): Azioni mirate ad un consumo intelligente di energia domestica
Abstract
Il progetto FIESTA Families Intelligent Energy Saving Targeted Action, cofinanziato dal programma Energia Intelligente per l’Europa per il triennio 2014/2017, si è rovolto alle famiglie con bambini allo scopo di aiutarle a ridurre il loro consumo energetico, nonché le relative emissioni, promuovendo comportamenti più responsabili e un utilizzo più efficiente di sistemi di riscaldamento e condizionamento.
Il progetto si è concentrtoa su cinque paesi a clima mediterraneo (Italia, Spagna, Bulgaria, Croazia, Cipro), caratterizzati da estati lunghe e calde che causano una crescente diffusione di apparecchi di raffreddamento nonché da inverni intensi con conseguenti alti consumi dovuti al riscaldamento dell’abitazione. Particolare attenzione è stata rivolta alla fascia di consumatori più vulnerabili (quali le famiglie a basso reddito residenti in case popolari o edifici simili) per poterli coinvolgere in tutte le attività del progetto.
In Italia il progetto FIESTA ha coinvolto i Comuni di Ravenna, Forlì e Trieste. In questi comuni sono stati attivati degli sportelli informativi, sono stati offerti audit energetici per le famiglie, è stata favorita la nascita di gruppi di acquisto, sono state condotte iniziative per informare e sensibilizzare i cittadini al risparmio energetico (attraverso workshop con scuole, residenti di alloggi sociali, rivenditori e installatori di impianti di riscaldamento). Fiesta ha previsto, inoltre, la realizzazione di una ‘Lotteria dell’energia’ con premi per tutti coloro che hanno beneficiato dei servizi offerti dagli Sportelli Energia; l’organizzazione di un gruppo d’acquisto finalizzato all’acquisto di impianti di riscaldamento e condizionamento con un buon rapporto qualità-prezzo; il monitoraggio l’efficacia delle misure intraprese dalle famiglie per stimare i risparmi e gli investimenti generati dal progetto.
Commento
FIESTA è uno dei quattro progetti che la Commissione Europea ha individuato come “best practice” per l’adozione delle misure presenti in “Energia pulita per tutti gli europei” (COM(2016) 860), programma della Commissione Europea per l'efficienza energetica, le energie rinnovabili, l'assetto del mercato dell'energia elettrica, la sicurezza dell'approvvigionamento elettrico e la governance per l'Unione dell'energia.
Obiettivi
- Ridurre le emissioni di gas ad effetto serra
Localizzazione intervento
Area urbanaAmbito
Comuni (più di uno)Strumenti di finanziamento
Intelligent Energy EuropeSettori di intervento
- Energia
Data inizio lavori
2014-10-01 00:00:00Tempo di realizzazione
36Costo
2.379.827Finanziatore
UENote ai finanziamenti
Cofinanziamento del programma IEE: 1.784.870,25 € (75%).