WATACLIC - Water Against Climate Change

Abstract

Il progetto Life+ si propone di far conoscere su tutto il territorio italiano approcci e tecniche che permettono un uso più razionale della risorsa idrica oltre che un minore impatto ambientale degli scarichi urbani.

Obiettivi del progetto:

- Introdurre nelle norme urbanistiche e nei regolamenti edilizi, indirizzi e prescrizioni volte a favorire la diffusione di tecniche per migliorare la gestione delle acque e ridurre i consumi- raccolta e riuso delle acque di pioggia, separazione e riuso delle acque grigie, gestione sostenibile del runoff urbano, ecc.

- Adottare strumenti economici per favorire un uso più sostenibile dell'acqua potabile

- Diffondere presso i gestori conoscenze per ridurre le perdite e migliorare l'efficienza energetica del servizio idrico integrato

- Elaborare efficaci campagne informative dirette agli utenti per adottare comportamenti di uso responsabile dell'acqua e tecnologie per il miglioramento dell'efficienza idrica ed energetica - sanitari e elettrodomestici a basso consumo

- Diffondere presso gli operatori dell'idraulica domestica e dell'edilizia le conoscenze e le tecniche per la gestione sostenibile dell'acqua.

Dal settembre 2010 al maggio 2012 sono stati realizzati numerosi eventi informativi, suddivisi in 5 campagne, replicati su tutto il territorio nazionale e rivolti ai diversi soggetti coinvolti nella gestione delle acque. Il progetto ha inoltre realizzato un database di tecniche e soluzioni applicabili dai gestori e dagli operatori di settore, alle diverse scale.

Obiettivi

  • Gestire il ciclo idrico in modo sostenibile

Localizzazione intervento

Area urbana

Ambito

Ambito nazionale

Strumenti di finanziamento

LIFE

Referente progetto

Giulio Conte

Settori di intervento

  • Territorio e Paesaggio

Data inizio lavori

2010-01-01 00:00:00

Tempo di realizzazione

36

Costo

€ 767.545

Finanziatore

UE

Note ai finanziamenti

Cofinanziamento LIFE+ 383.772 euro

e-Mail

info@wataclic.eu

URL

http://www.wataclic.eu/