Pianificazione e valorizzazione del territorio attraverso l'introduzione, nel Parco Nazionale del Gargano, di un sistema di gestione ambientale

Abstract

I principi dello sviluppo sostenibile si presentarono all'attenzione dell'opinione pubblica dopo il Summit di Rio del 1992, ed ora sono parte integrante delle politiche nazionali ed internazionali. A livello locale ciò si è tradotto in un'alta domanda di qualità ambientale che coinvolge sia le industrie che le autorità pubbliche, specialmente in aree di particolare vulnerabilità ambientale. Gli obiettivi del progetto "EMAS-GARGANO" sono: 1) creare un sistema di gestione ambientale nel Parco Nazionale del Gargano ed ottenere la registrazione EMAS; 2) realizzare un bilancio socio-sostenibile del Parco Nazionale; 3) incoraggiare le buone pratiche di gestione ambientale, che possono essere trasferite in altre aree nazionali ed europee; 4) formare e informare gli stakeholder che lavorano nelle aree protette sui temi dell'ambiente e del turismo sostenibile.

Commento

Fonte: EC-LIFE projects database

Obiettivi

  • Favorire le relazioni tra i soggetti

Dimensioni amministrazione

Da 10.000 a 100.000 abitanti

Localizzazione intervento

Area protetta

Ambito

0

Strumenti di finanziamento

LIFE

Referente progetto

Antonio Nicoletti

Settori di intervento

  • Territorio e Paesaggio

Data inizio lavori

2003-11-01

Tempo di realizzazione

30

Costo

€ 650.000

Finanziatore

0

Note ai finanziamenti

Finanziamento LIFE AMBIENTE: 301.000,00 euro

URL

None