WISE-PLANS Cooperazione tra comunità per la redazione di Piani d'azione per l'energia

Abstract

Il progetto WISE-PLANS è finalizzato a promuovere l'utilizzo intelligente delle risorse energetiche attraverso lo studio di Piani d'azione energetici sostenibili nelle Comunità partecipanti di quattro paesi membri: Galles, Italia, Svezia e Spagna. Le Comunità coinvolte presentano volutamente caratteristiche differenti, sia per quanto riguarda gli aspetti territoriali - parchi naturali, aree urbane, regioni marine, ecc. - che per quelli prettamente tecnologici legati all'utilizzo, produzione e distribuzione dell'energia. L'obiettivo del progetto è quello di identificare i requisiti per attenuare l'impatto della produzione e della fornitura di energia e di ridurre le emissioni di CO2 da combustibili fossili e la dipendenza dalle risorse esterne. A questo fine, ogni comunità ha sviluppato un proprio piano d'azione per l'energia sostenibile, approfittando delle sinergie tra i partner per definire metodologie comuni. Da queste esperienze sono derivate delle Linee guida - in allegato - a cui è stata data diffusione a livello nazionale ed europeo. Il progetto è coordinato dal Parco del Ticino, che è stato il primo parco europeo a farsi promotore di un progetto pilota per la realizzazione di un Piano per l'Energia Sostenibile. Il Piano realizzato dal parco, articolato nei settori agricoltura, edilizia, mobilità, produzione, distribuzione e uso di energia, rappresenta un ottimo esempio delle azioni chiave e delle innovazioni possibili nella programmazione energetica di un Parco naturale.

Risultati raggiunti:

- Redazione di Piani d'azione per l'energia sostenibile per comunità situate in regioni ecologicamente sensibili compresi parchi naturali, zone urbane e rurali.

- Scambio di conoscenze in materia di soluzioni energetiche già adottate in altre comunità per migliorare le condizioni ambientali e sociali.

- Impegno degli operatori locali per sostenere l'attuazione dei Piani.

- Promozione della replica di azioni analoghe a livello nazionale ed europeo.

Lezioni apprese:

- L'impegno degli stakeholder è fondamentale per la produzione di Piani d'azione partecipati.

- Studiare la potenzialità energetiche di un territorio è molto importante per un uso più efficiente dell'energia.

- La diffusione delle informazioni e la cooperazione tra i partner, la distribuzione delle informazioni acquisite attraverso le conoscenze e le esperienze di ciascuno è essenziale per sviluppare una cultura orientata alla sostenibilità.

Obiettivi

  • Ridurre l’uso delle risorse non rinnovabili

Dimensioni amministrazione

Da 10.000 a 100.000 abitanti

Localizzazione intervento

Area protetta

Ambito

Parco Regionale

Strumenti di finanziamento

Intelligent Energy Europe

Referente progetto

Dario Furlanetto

Settori di intervento

  • Energia

Data inizio lavori

2006-01-01 00:00:00

Tempo di realizzazione

24

Costo

€ 1.039.987

Finanziatore

UE

Note ai finanziamenti

Cofinanziamento UE: 50%

URL

http://www.wiseplans.eu/