M.A.S.T.E.R. - Misure Anti Strascico per la Tutela E il Ripopolamento

Abstract

Il progetto consiste nel posizionamento sul fondale marino di speciali dissuasori antistrascico attorno alle coste delle isole Egadi, nelle aree entro la batimetrica dei 50 metri in cui la pesca strascico è vietata non solo dalle regole dell’AMP, ma anche dalla normativa italiana e comunitaria. Si tratta di moduli costituiti da un blocco di calcestruzzo certificato, a basso impatto ambientale, del tipo “sea-friendly”, con pH uguale a quello dell’ambiente acquatico marino, per facilitare l’attecchimento degli organismi marini e il ripopolamento ittico. Il manufatto (Stopnet©) è coperto da brevetto mondiale ed è realizzato da una ditta italiana.

Commento

Il progetto è stato realizzato nella prima fase, con 72 dissuasori. E’ in avvio la fase 2, con il posizionamento di altri 80.

Obiettivi

  • Tutelare la biodiversità
  • Tutelare la biodiversità
  • Tutelare le specie autoctone

Dimensioni amministrazione

Inferiore a 10.000 abitanti

Localizzazione intervento

Area marina e costiera

Ambito

Area Marina Protetta

Referente progetto

Stefano Donati

Settori di intervento

  • Territorio e Paesaggio

Data inizio lavori

2013-05-02 00:00:00

Tempo di realizzazione

10

Costo

200.000

Finanziatore

Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Note ai finanziamenti

La Fase 1 è stata finanziata dal MATTM con fondi straordinari per interventi strutturali. La Fase 2 sarà finanziata a valere su fondi Comunitari messi a bando dalla Regione Siciliana. Il progetto Master si è classificato al secondo posto, aggiudicandosi il finanziamento.

e-Mail

direttore@ampisoleegadi.it

URL

www.ampisoleegadi.it