Il SalvaMare

Abstract

La presenza turistica nella zona costiera compresa nell’Area Marina Protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo ha un notevole impatto ambientale, perciò nella visione di lungo periodo che caratterizza la gestione della stessa Area Marina, è apparsa necessaria un’azione specifica di educazione ambientale che orientasse i turisti verso un uso sostenibile e consapevole dei litorali.

Il progettoIl Salvamare”è un progetto di educazione ambientale nato con l’obbiettivo di mettere in atto attività di promozione dello sviluppo locale che pongano al centro le persone, il territorio e l’ambiente, ideato per educare i giovani alla protezione dell’ambiente. Il progetto mira al riconoscimento del proprio patrimonio paesaggistico ed ambientale e delle sue valenze, nella consapevolezza che riconoscere il paesaggio quale bene identitario è il primo passo indispensabile verso la sua salvaguardia.

Finalità del progetto è la promozione di un modello sostenibile di fruizione degli ambienti di sabbia e di mare: sensibilizzare, responsabilizzare e coinvolgere bagnanti e diportisti,  a  partire da piccoli ma significativi gesti quotidiani.

 Il progetto è stato articolato in attività educative rivolte essenzialmente ai bambini, organizzate presso diverse spiagge dell’isola di Tavolara. Il Salvamare propone i particolare attività di diverso tipo nelle spiagge dell’area marina: Tavolara, Porto Istana, Porto San Paolo, Porto Taverna, Coda Cavallo, La Cinta. Le attività sono pensate per bambine e bambini dai 5 ai 12 anni e prevedono anche escursioni per le famiglie all’isola di Tavolara con gli operatori dell’AMP di Tavolara.

L’Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo ha dato il via all’ottava edizione del progetto.

Commento

Progetto iniziato nel 2007 e giunto all’ottava edizione

Obiettivi

  • Coinvolgere e far partecipare la Comunità locale
  • Favorire le relazioni fra i soggetti
  • Sviluppare programmi di educazione ambientale

Localizzazione intervento

Area protetta

Ambito

Riserva Naturale Statale o Regionale

Strumenti di finanziamento

Fondi propri

Referente progetto

Augusto Navone

Settori di intervento

  • Strategie partecipate e integrate

Data inizio lavori

2007-01-01 00:00:00

URL

www.amptavolara.it