Palermo Upperground
Abstract
Palermo Upperground è un progetto che ha l'obiettivo di rigenerare gli spazi pubblici della città tramite l'organizzazione di eventi culturali e l'impiego di artisti, designers e architetti. È un progetto promosso dall'Assessorato alle Politiche Giovanili in collaborazione con la Business Community Palermo Mediterranea che ha messo a punto il metodo analizzando e facendo sintesi dai progetti di riqualificazione di varie città europee.
Palermo Upperground si applicherà in via sperimentale la prima volta nell'area che insiste tra la Magione e Piazza Kalsa. L'obiettivo è rigenerare quell’area attraverso:
- ARTE: la creazione di un parco artistico sostenibile.
- ARCHITETTURA: l’uso dell’architettura tattica per definire un nuovo sistema di sedute, ombreggiatura e luoghi per facilitare la collaborazione e la partecipazione.
- MUSICA: l’organizzazione di concerti e conferenze per portare a Palermo artisti e operatori internazionali della musica e far emergere l'underground cittadino.
- VERDE: rianimare l'immagine dei tre siti strutturando un sistema di ombreggiature e verde pubblico.
Un prototipo di policy cittadina in grado di attivare un territorio, formare ed educare alla sostenibilità, incentivare alla coesione sociale e generare benessere per il cittadino.
Dimensioni amministrazione
Da 100.000 a 1.000.000 abitantiLocalizzazione intervento
Area urbanaAmbito
ComuneSettori di intervento
- Territorio e Paesaggio